EnoliExpo 2017 dal 3 al 5 febbraio

A Fermo vetrina sull'innovazione per la vitivinicoltura e l'olivicoltura.
Quasi un centinaio le aziende presenti, ricco programma di incontri,visitatori da tutta Italia, selezionati anche operatori stranieri.

Quartiere fieristico di Fermo al gran completo per la 3ª edizione di EnoliExpo, la fiera nazionale di macchinari, attrezzature, prodotti e servizi per la vitivinicoltura e l'olivicoltura in programma da venerdì 3 a domenica 5 febbraio.

Una ricca vetrina di innovazione e tecnologia con la partecipazione di quasi un centinaio di aziende, marchi nazionali ed internazionali, che presenteranno le ultime novità nella lavorazione del vigneto e dell'oliveto, nelle attività in cantina e frantoio,nei processi di imbottigliamento, packaging e commercializzazione.

Tre giorni per conoscere ed incontrarsi, in una fiera arricchita da un programma di seminari, corsi di aggiornamento e convegni promossi da associazioni di categoria e testate giornalistiche con la partecipazione dei più autorevoli esperti dei due settori.

Pullman di visitatori sono attesi da molte regioni del centro sud Italia attratti dalla formula specializzata di questa manifestazione, unica nel suo genere in Italia, studiata per presentare le migliori soluzioni con cui abbattere i costi di produzione, migliorare la qualità del prodotto, sviluppare una maggiore competitività. Un pubblico eterogeneo ma ben selezionato, composto da imprenditori agricoli, olivicoltori,frantoiani, titolari di aziende vinicole e cantine, agronomi, periti agrari, enologi.

EnoliExpo Adriatica per altro è realizzata quest'anno in partnership con il Consorzio Nazionale Olivicolo Unaprol, la principale associazione olivicola con oltre 500 mila soci in tutta Italia. Unaprol ha infatti individuato in EnoliExpo la migliore opportunità per una conoscenza approfondita relativa alle innovazioni tecnologiche. In tale ottica,non solo saranno organizzati importanti incontri per olivicoltori ed operatori dell'olio,ma anche favorita l'internazionalizzazione delle aziende produttrici di tecnologia olearia. Infatti, insieme all'Agenzia dell'Istituto del Commercio Estero, sono stati selezionati buyers ed operatori del Marocco e della Tunisia interessati all'acquisto di macchine olearie.

Maggiori info su info su: www.enoliexpo.com

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento