2880 litri di falso olio extravergine posti sotto sequestro

Cesta  di olive con bottiglia di olioNei giorni scorsi a Spoleto nel corso di un controllo presso uno stabilimento di confezionamento è emerso che due mila e 880 litri di olio extravergine di oliva, a seguito dalle analisi, contenevano oli rettificati.


Oggi, ancora una volta, possiamo dire che la politica della tolleranza zero contro frodi e sofisticazioni produce risultati. Così il Ministro Zaia ha commentato la notizia del sequestro, eseguito dall'Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari di Ancona.

"Abbiamo posto fra le priorità della nostra azione di Governo la tutela dei consumatori e dei produttori onesti, che devono poter affrontare le sfide del mercato senza subire la concorrenza sleale dell'agropirateria. Oggi, ancora una volta, possiamo dire che la politica della tolleranza zero contro frodi e sofisticazioni produce risultati".
Così il Ministro Zaia ha commentato la notizia del sequestro penale di 2.880 litri di olio extravergine di oliva, eseguito dall'Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari di Ancona.
L'olio, destinato al mercato come olio extravergine di oliva, è stato prelevato nei giorni scorsi presso uno stabilimento di confezionamento di Spoleto. Sottoposto ad analisi il prodotto è risultato, invece, contenere oli rettificati.
Il laboratorio di Perugia dell'Ispettorato, incaricato delle analisi, ha immediatamente informato l'autorità giudiziaria per le ipotesi di reato di frode in commercio e vendita di prodotto non genuino e la sede di Perugia dell'Icq, per il blocco del prodotto.

Fonte:  www.agricolturaitalianaonline.gov.it

 

Commenta questa notizia sul nostro FORUM OLIO EXTRA VERGINE

@ministro
Author: @ministro

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento