I vini, in Calabria, hanno tutti storia millenaria. A cominciare dal Cirò che si produce nella località omonima nei pressi di Crotone e che veniva offerto in dono agli ospiti illustri della Magna Grecia e agli atleti vincitori delle Olimpiadi. Gli altri vini calabresi, non meno famosi, sono quelli che si producono nelle zone di Sibari, di Cosenza e di Reggio Calabria.I vini calabresi d.o.c. sono:Bivongi,Cirò,Crati,Greco di Bianco, Lamezia, Melissa, Pollino, Savuto. Ottimi anche i vini delle zone di Vibo e di Rossano.
|
Il vino è sempre stato un bene prezioso come l'olio di oliva, infatti sia Greci che i Romani utilizzavano grosse anfore per trasportare olio e il vino sulle proprie navi che coprivano le rotte commerciali di tutto il Mar Mediterraneo in modo da fornire (e di rifornirsi da) tutte le loro colonie di questi preziosi alimenti naturali. Dall'Andalusia (Spagna) partivano nave romane cariche di anfore piene di olio destinato a Roma, tanto che i resti di queste anfore nel tempo hanno formato un vero e proprio colle chiamato appunto dei "Cocci". Mentre il vino che finiva sulle tavole di Roma proveniva dalla Sicili
|
Per saperne di più sull'Amico Vino consigliamo di visitare i seguenti siti scelti da FrantoiOnline:
|
Tigulliovino.it Cultura del vino & Servizi per le aziende |
www.inelovely.com Il sito del vino e del sommelier è dedicato a coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza del vino |
www.inereport.com Il vino è on-line, tutto sul vino |
www.vinit.net Ottima documentazione sui vini italiani e dintorni |
|
|
|