Indirizzi Utili per le Imprese Agricole e agroalimentari:
Assicurazione Agricola Agevolata
Alluvioni, Grandine, gelate tardive, siccita' ecc... solo dei rischi che minacciano le produzioni agricole per via del noto cambiamento climatico sempre piu' imprededibile.
Il decreto Legislativo n.102 del 29 marzo 2004 e succ. mod. offre una serie di vantaggi agli agricoltori per la prevenzione dei rischi derivati dalle avversita' atmosferiche. Il decreto non solo risarcisce il danno avvenuto, ma anche attraverso polizze assicurative agevolate. I vantaggi per gli imprenditori agricoli:per la stipula di polizze assicurative, beneficiano di specifici contributi fino al 80% del costo del premio,per le polizze che prevedono un risarcimento qualora il danno raggiunga il 30% della produzione mentre il 20% per le aree svantaggiate.
Mentre fino al 50% del costo del premio per le polizze che coprono anche perdite dovute ad altre avversita' atmosferiche con assimilabili alle calamita' naturali.
Le imprese sono liberi di scegliere la copertura assicurativa che ritengono piu' opportuna:
Polizze pluririschio che assicurano contro piu' avversita' meteorologiche ( gelate, siccita', vento, alluvioni,neve).
Polizze multirischio che garantiscono la resa delle produzioni assicurate confrontando la resa media di una determinata
area con quella reale a fine rischio.
I dati assicurativi sono inseriti nella Banca dati sui rischi agricoli disponibile all'indirizzo www.sicuragro.it
Per ulteriori informazioni rivolgersi:
Assesorati Regionali e Provinciali all'agricoltura:
Organizzazioni Professionali Agricole:
Consorzi di difesa:
Associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo.