|
Principalmente è costituito da un braccio articolato, alla cui estremità, è fissato un cestello il quale durante le operazioni di raccolta viene introdotto alla base della pianta. Da questo cestello a forma di C, con un sistema idraulico viene fatto aprire, dall’operatore, un telo a forma di ombrello rovesciato che servirà a raccogliere i frutti caduti a seguito della scuotitura esercitata dalla macchina da raccolta.
A seguito della forza scuotitrice esercitata sul fusto dell’albero, le olive, cadono sul telo, e scivolando attraverso le pareti dello stesso, si raggruppano nel cestello mediante sollevamento idraulico delle aste. Per evitare la perdita delle olive in prossimità del tronco (fusto), è previsto un sistema di teli ed elastici che aderiscono alla pianta in modo uniforme. Tutte queste operazioni e manovre sono eseguite da un solo operatore mediate i comandi a leva presenti sul posto di guida della trattrice.
La varie aziende presenti sul mercato propongono ombrelli intercettatori che possono essere montati su veicoli agricoli (trattrici), e con diametro di apertura dell’ombrello che può arrivare sino a 8 metri. La capacità del cestello a forma di C posto all’estremità del braccio si presenta in soluzioni di capacità e operatività diverse, naturalmente esistono aziende che offrono la possibilità di scegliere in base alle proprie esigenze di lavoro. Da considerare anche la scelta dell’apertura della bocca che varia da max 50-60 cm (utile per medi e piccoli tronchi) fino a più di un metro (utile per alberi dal fusto grande per esempio alberi secolari).
Questo tipo di raccolta viene adottato dagli olivicoltori per risparmiare manodopera e contenere cosi i costi ma principalmente per ottenere un prodotto finale (olio extravergine d'oliva) di qualità superiore.
Ombrello intercettatore rovescio olive
Consigli e suggerimenti: si consiglia di acquistare macchine che consentono di avvicinarsi al tronco ed abbracciare l’albero, senza complicate manovre, perdite di tempo e soprattutto senza causare urti e traumi alla corteccia e/o a l’albero. Nel caso di raccolta di frutti in terreni insidiosi, irregolari (pendenze) è opportuno assicurarsi che il cestello sia dotato di livellamento laterale e longitudinale a comando idraulico, per evitare la caduta a terra di eventuali frutti.
Per un impiego funzionale anche nelle condizioni più difficili, si consiglia di focalizzare la scelta su un ombrello intercettatore che abbia un telo a doppia maglia rinforzato, antistrappo, antispina e che può essere calpestato senza danneggiarsi anche dall'operatore durante la raccolta dei frutti.
Aziende, fabbriche, costruttori di macchine agevolatrici raccolta olive | ||
![]() Consulta la scheda tecnica ombrelli intercettatori->> |
||
![]() |
||
GIULIVO->> è una macchina progettata per la raccolta delle oliv. | ||
Pubblicità - consigli per gli acquisti | ||