
I vantaggi della sostanza organica nella concimazione dell’Olivo
La dotazione di sostanza organica nei terreni italiani è andata nel corso degli anni sempre più diminuendo, assestandosi, oggi, come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
/ Aziende, Lo sapevi che.., Macchine olearie e attrezzature olearie, News aziende, News settore oleario - Notizie filiera olearia, software del frantoio oleario

Extravirgin, software del frantoio oleario
Dal 2004 Nexfuture fornisce strumenti gestionali a oleifici. Il software per frantoi oleifici Extravirgin oggi è il più utilizzato con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gli usi della Zeolite in agricoltura
Cosa sono le Zeoliti? Il termine zeolite in greco significa “pietre bollite”, a causa della loro capacità di formare schiuma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
/ Aziende, Lo sapevi che.., News aziende, News settore oleario - Notizie filiera olearia, Olivicoltura, ultime notizie

Mosca dell’Olivo (Bactrocera oleae)
La mosca dell'ulivo è simile alle altre mosche che colpiscono la frutta con dimensioni di circa 4-5 mm, facilmente riconoscibile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
/ Aziende, Cascola dell'Olivo, Lo sapevi che.., News aziende, News settore oleario - Notizie filiera olearia, Olivicoltura, ultime notizie

Cascola dell’Olivo
Un produttore di olio deve considerare tante variabili. Una buona fioritura, anche se è un’ottima notizia, non basta a prefigurare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
/ Aziende, Lo sapevi che.., News aziende, News settore oleario - Notizie filiera olearia, Olivicoltura, Tripide dell'Olivo, ulivi-e-olio

Tripide dell’Olivo
Il Tripide dell'Olivo è un insetto molto comune nelle zone olivicole di tutto il bacino del Mediterraneo. L'adulto (circa 2,5-3 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
/ Aziende, Lo sapevi che.., News settore oleario - Notizie filiera olearia, Olivicoltura, tignola, Tignola dell’ulivo?, uliveti e olio

Cos’è la Tignola dell’ulivo?
Il nome scientifico è Prays oleae, ed è un lepidottero appartenente alla famiglia Praydidae. Cos'è la Tignola dell'ulivo? Specie fitofaga ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
/ allegaggione, Aziende, boro, concimazione, concimazione uliveto, fioritura, News aziende, News settore oleario - Notizie filiera olearia, olivo, uliveti e olio

Che cosa è il Boro? Come e quando utilizzarlo
Il Boro è un prodotto naturale che non altera le caratteristiche delle olive e il sapore dell'olio extravergine di oliva ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Aiuto Accoppiato 2019 per l’Italia
Anche quest'anno bisogna effettuare almeno una operazione di molitura delle olive per la campagna olearia 2019/2020 con conseguente registrazione al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Olivo ed Estate
L’estate è un periodo critico per la coltura dell’olivo, un periodo in cui la richiesta idrica è elevata e sono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’Italia fuori dalle alte cariche Coi
La qualità dell'olio d'oliva italiano fa paura agli altri paesi produttori. E' questo il principale motivo per cui nessun italiano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
/ Aziende, News aziende, news frantoi, News settore oleario - Notizie filiera olearia, registro sian, ultime notizie

Registro SIAN
"CHIUSURA DELLA CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE: IL MIO REGISTRO E' IN REGOLA?" Dal primo di luglio, come già da diversi anni, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
- 1
- 2