![]() |
Luigi Pelazza, inviato delle "Iene", ci porta dalla Calabria a Dubai per seguire un giro di soldi uscite dalle casse della Regione Calabria per spesare un viaggio proprio a Dubai dove si terrà la premiazione di un festival internazionale per l’olio extra vergine d’oliva. Peccato che sia tutto pilotato e che la “premiazione” duri molto meno della permanenza (in un hotel a quattro stelle) dei sommelier dell’olio/componenti della giuria chiamati a votare durante il concorso. |
L’altra sera, con precisione domenica 17/03/2013, la trasmissione "Iene", ha mandato in onda un'inchiesta sui finanziamenti pubblici alle tante Onlus presenti in Calabria. Alle telecamere della nota trasmissione televisiva un dirigente della Regione Calabria parla di “50 milioni di euro di revoche sui vecchi finanziamenti".
Sotto i riflettori della trasmissione di Italia1, la Fimetica, un'associazione Onlus con l'obiettivo di promuovere l'olio "made in Calabria" all'estero attraverso concorsi in vari paesi del mondo. GUARDA IL VIDEO
Sotto le ripetute domande di Pelazza è uno degli associati della Onlus a riconoscere, davanti al cronista della trasmissione, un sistema "truffaldino" facendo intendere che alcune associazioni vengono utilizzate come mezzi di raccolta del consenso elettorale da parte degli esponenti politici.
Una realtà sicuramente minoritaria rispetto alle tante associazioni che invece si danno da fare concretamente per il territorio calabrese, esclusivamente con risorse proprie.
Una fonte di spreco di denaro pubblico, in una regione dove i soldi pubblici andrebbero utilizzati per promuovere veramente il prodotto olio extra vergine di oliva. In termini di produzione ricordiamo che a livello nazionale, la Calabria è il secondo produttore dopo la Puglia di olio di oliva.
Lo staff di FrantoiOnline, ci tiene a evidenziare che nonostante non ha mai ricevuto o fatto richiesta di contributi pubblici di qualsiasi genere, dal 2000 promuove online in tutto il mondo, l’intero settore oleario e l’olio extravergine italiano.
Replica dell'associazione Fimetica (A Dubai "tutto a spese nostre"):
...10 anni di attività all'estero per un totale di contributi di 47.500 euro, contributi che per diversi anni sono stati pari a zero, dimostrazione che "riusciamo ad andare avanti con contributo pubblico e senza, quando al governo c'è la destra e quando c'è la sinistra". Ad una settimana dal servizio mandato in onda dalle "Iene", risponde l'Ing. Francesco Fagà, presidente dell'associazione "Fimetica" leggi tutto l'articolo apparso su lameziaclick.com.