![]() |
Nel comparto olivicolo l’obiettivo prioritario è quello di incrementare il reddito dell’impresa mediante la riduzione dei costi della raccolta, ricorrendo a forme di allevamento più adatte alla meccanizzazione. |
Il “vaso policonico”, in tale contesto, consente un migliore equilibrio vegeto-produttivo della pianta, la riduzione dell’alternanza produttiva, la riduzione dei tempi di esecuzione della potatura, l’eliminazione o la riduzione degli interventi estivi e una maggiore efficienza delle macchine scuotitrici utilizzate per la raccolta.
Il prossimo 11 aprile, presso l'azienda agricola Bruscato in contrada Vallefonda a Vicari (Palermo) si svolgerà la prima edizione del Campionato regionale di potatura dell'olivo a "vaso policonico", valida per la selezione dei concorrenti che parteciperanno, in rappresentanza della Sicilia, all'undicesima edizione del campionato nazionale, organizzato dall'Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche (ASSAM) e dal CRA, denominato "Forbice d'Oro" in programma nel 2013.
Il campionato regionale di potatura dell’olivo a “vaso policonico” si inserisce tra le azioni che l’Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari persegue per innovare le tecniche colturali dell’olivicoltura da olio siciliana.
Gli imprenditori agricoli, operatori professionali e appassionati sono invitati a presentare richiesta di partecipazione, mediante il modello pubblicato sul sito del Dipartimento interventi infrastrutturali per l'agricoltura o recandosi presso la più vicina SOAT o UOS del medesimo Dipartimento, entro le ore 14,00 del 4 aprile 2012.
Per informazioni:
Dott. Leonardo Catagnano
UOS OLIVICOLTURA E COLTURE MEDITERRANEE
Via Ovidio n. 26 - 92019 Sciacca (AG)
uos.sciacca@regione.sicilia.it - Tel./fax 0925 86953
Dott. Francesco Bruscato
SOAT DI LERCARA FRIDDI
Via Messina n. 17 (90025) Lercara Friddi (PA)
soat.lercarafriddi@regione.sicilia.it - Telefax 091 8213058
Dott. Nunzio Amato
SOAT DI PRIZZI
Piazza Pintacuda – Filaga (PA)
soat.prizzi@regione.sicilia.it - Tel. 091 8340072