![]() |
Oltre 200 oli provenienti da tutto il mondo saranno in concorso quest’anno evidenziando la crescente popolarità di questa manifestazione che vuole coniugare la scoperta di nuovi prodotti di eccellenza con il rigore nella degustazione e l’apertura a nuovi sapori nei condimenti.
Il concorso si svolge in tre fasi. In una prima fase c’è la degustazione puramente tecnica per l’eliminazione di eventuali produzioni difettose e per suddividere gli oli secondo una classificazione degli oli che dia a ciascuno la possibilità di esprimere la propria originalità senza limitarsi al profilo organolettico presentato in fase di registrazione. La seconda fase prevede la degustazione da parte di professionisti ed oleologi del Centre Technique de l’Olivier di Aix-en-Provence e la terza fase vede impegnati Chef e critici gastronomici per una degustazione “edonistica” proprio per evidenziare le produzioni piu’ complesse e piu’ ricche con un occhio di riguardo alla cultura gastronomica francese
Gli oli così selezionati saranno presentati ai visitatori del salone “MDD - Foods & Goods” (Porte de Versailles a Parigi il 29 e 30 Marzo) ed i risultati dei vincitori saranno proclamati ufficialmente in tale sede il 30 marzo.
Particolarità dell’edizione 2011 è la forte presenza di oli extra vergini di oliva provenienti da paesi tradizionalmente produttori di olio d’oliva quali Italia e Grecia. In primo piano la presenza italiana con ben 45 etichette provenienti da 12 regioni. Interessante anche la presenza delle produzioni dalla Tunisia che, con 16 etichette, si classifica tra i grandi attori emergenti dell’olio d’oliva.
Nota interessante, oltre all'olio extra vergine d'oliva, saranno presenti al concorso anche una ventina di oli di semi e di noci, provenienti da vari paesi nel mondo.
Per ulteriori informazioni:
AVPA – Agence pour la Valorisation des Produits Agricoles
Espace Altura – 46 rue Saint-Antoine - 75004 Paris – France
Tel. 0033 1 44548030 - Fax. : 0033 1 42773667