Decreto del Mipaaf del 4 Luglio 2007
Disposizioni attuative dell'articolo 20 della legge 6 febbraio 2007, n. 13 - Legge comunitaria 2006 - Comunicazioni periodiche all'Agea sulla produzione di olio di oliva e di olive da tavola e gli adempimenti da parte dei frantoi oleari e delle imprese di trasformazione delle olive da tavola (Gazzetta Ufficiale del 24 settembre 2007 n. 222).
Con questo decreto, sono stati definiti i dati, le modalità e la tempistica delle comunicazioni cui sono tenuti i frantoi oleari e le imprese di trasformazione delle olive da tavola. I frantoi e le imprese di trasformazione delle olive, anche tramite le associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello nazionale e i centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF), dovranno trasmettere in forma elettronica all'AGEA, entro il 10 di ogni mese, i dati relativi alla produzione di olio di oliva e di olive da tavola del mese precedente. In un secondo tempo l'AGEA trasmetterà al Mipaaf, alle regioni e alla province autonome, e renderà disponibili agli organismi pagatori, alle associazioni di categoria maggiormente rappresentative e ai CAAF, l'elenco e l'ubicazione dei frantoi e delle imprese di trasformazione delle olive da tavola registrati nel Sistema informativo agricolo nazionale - (SIAN), entro il 30 giugno della campagna oleicola precedente, oltre ai dati delle produzioni di olio di oliva e di olive da tavola.
All'AGEA dovranno essere trasmessi in forma elettronica, ai fini della registrazione nel SIAN, i seguenti elementi identificativi dai nuovi frantoi e dalle nuove imprese di trasformazione delle olive da tavola:
- codice fiscale;
- ubicazione dell'impianto (indirizzo: via, comune, provincia);
- tipologia dell'impianto (a pressione, continuo, percolante, integrale);
- capacità potenziale di lavorazione (tonnellate di olive nelle 8 ore).
Gli stessi frantoi e le imprese di trasformazione registrati nel SIAN dovranno comunicare all'AGEA le eventuali variazioni rispetto ai dati registrati, incluse le cessazioni di attività. I controlli su tutti gli adempimenti previsti saranno svolti dall'AGEA. Per l'applicazione delle sanzioni amministrative si procederà secondo la legge del 24 novembre 1981, n. 689, che ha modificato il sistema penale. Le modalità di attuazione di questo decreto del Mipaaf saranno definite con apposite circolari dall'AGEA.
Fonte: Ismea – Direzione Affari Legali e Gare - www.ismea.it