Sansone, il Denocciolatore di sansa di oliva Pieralisi
Denocciolatore di sansa d'oliva senza aggiungere acqua, SANSONE realizzato dalla Pieralisi. Separatore per l’estrazione a secco del nocciolino dalla sansa d’oliva ottenuta durante il processo di estrazione dell'olio di oliva in frantoio.
Anche nella filiera olearia da anni ormai si è cercato di sfruttare al meglio la possibilità di riutilizzare lo scarto ottenuto dalla lavorazione delle olive ricavando un combustibile ecologico, il “NOCCIOLINO DI SANSA”.
Il nocciolino così ottenuto è un combustibile dall'elevato potere calorico e completamente ecologico, che può essere utilizzato all'interno
dell'oleificio nel riscaldamento dell'acqua impiegata per la gramolatura oppure immesso nel mercato, come sostitutivo al pellet di legno per l'alimentazione di caldaie per riscaldamento, acqua sanitaria, per termo-camini, forni e tutti i tipi di caldaie.
RIUTILIZZO DELLA SANSA DENOCCIOLATA
♦ Estrazione olio di sansa
♦ Alimentazione animale
♦ Concime anche con compostaggio
♦ Combustibile nelle stufe/caldaie a sansa
L'azienda PIERALISI S.p.A. ha progettato tre modelli del separatore di nocciolino SANSONE per l’estrazione a secco (senza aggiunta di acqua) del nocciolino dalla sansa d’oliva (scarica la brochure/scheda tecnica e brochure SANSONE: Separatore Nocciolino di Sansa).
Richiedi informazioni per le macchine costruite dall'azienda PIERALISI
VIDEO Funzionamento Denocciolatore Sansone
CARATTERISTICHE TECNICHE SANSONE 1 Dimensioni in mm (LxPxH): 1940x1400x1760 Processo: 2 fasi Potenza installata: 22,5 Kw Peso: 9,5 q Capacita produttiva 2 fasi: 8000 kg/h
CARATTERISTICHE TECNICHE SANSONE 2 Dimensioni in mm (LxPxH): 1940x1400x1760 Processo: 3 fasi Potenza installata: 22,5 Kw Peso: 9,5 q Capacita produttiva 3 fasi: 5000 kg/h
CARATTERISTICHE TECNICHE SANSONE 3 Dimensioni in mm (LxPxH): 1940x1400x1760 Processo: Multifase Potenza installa: 22,5 Kw Peso: 9,5 q Capacita produttiva multifase: 5.000 kg/h
Copyright © PIERALISI Tutti i diritti riservati. I marchi commerciali e i corrispondenti logo appartengono ai rispettivi proprietari.