Elenco dei frantoi in Italia

FRANTOI OLEARI E AZIENDE OLIVICOLE D'ITALIA DIVISE PER REGIONI

I frantoi oleari italiani in cifra:

Frantoi in Italia

Il numero dei frantoi oleari in Italia è di circa 5.000, di cui il 20% utilizza il sistema tradizionale (detto a pressione) per l’estrazione dell’olio, mentre la maggior parte degli impianti sono del tipo ciclo continuo a due fasi e tre fasi.

Siamo gli unici a possedere 43 tipi di olio extravergine DOP e 4 IGP. Inoltre, in Italia ci sono all’incirca 250 milioni di piante di ulivi e 533 varietà di olive, la più grande biodiversità (per le olive) al mondo.

Elenco dei frantoi in Italia e delle aziende olivicole d’Italia diviso per regioni.

I dati di Frantoionline.it: 1300 frantoi/aziende iscritte di cui oltre 500 attività inserite (in continuo aggiornamento) nella mappa interattiva con schede informative, foto, video e recapiti telefonici e telematici.

💡 Inserisci GRATIS il tuo Frantoio, Oleificio, Azienda Agricola   ⇒ Clicca qui per maggiori informazioni

Elenco dei frantoi oleari in Italia suddivisi per ogni regione:

Frantoi Puglia  ➡  Frantoi in Puglia
In questa regione in totale ci sono circa 939 Frantoi Oleari.
Frantoi Calabria  ➡  Frantoi in Calabria
In questa regione in totale ci sono 709 Frantoi Oleari.
Frantoi in Sicilia  ➡  Frantoi in Sicilia
In questa regione in totale ci sono 619 Frantoi Oleari.
Frantoi e Oleifici nel Lazio  ➡  Frantoi nel Lazio
Sono attivi circa 283 frantoi laziali (il primato spetta alla Ciociaria con 87 contro gli 82 di Roma), di cui circa 55 gestiti da società cooperative. 80 mila ettari di uliveti ( il 30% a Roma, il 23% a Frosinone, il 17% a Viterbo, il 16% a Latina e il 14% a Rieti) e a quattro oli DOP (Canino, Tuscia, Sabina e Colline Pontine).

Campania➡ Frantoi in Campania
In questa regione in totale ci sono circa 555 Frantoi oleari e 5 olii D.O.P.

Frantoi in AbruzzoFrantoi in Abruzzo
In questa regione in totale ci sono circa 320 Frantoi.
Frantoi in ToscanaFrantoi in Toscana
I frantoi oleari attivi sono circa 342, tra aziendali e interaziendali, di cui circa 60 impianti oleari gestiti da società cooperative.
Frantoi in BasilicataFrantoi in Basilicata
In questa regione in totale ci sono circa 121 Frantoi.
Frantoi in UmbriaFrantoi in Umbria
In questa regione in totale ci sono circa 155 Frantoi.
Frantoi in LiguriaFrantoi in Liguria
In questa regione in totale ci sono circa 149 Frantoi.
Frantoi in MarcheFrantoi nelle Marche
In questa regione in totale ci sono circa 154 frantoi , distribuiti per il 70% nelle province di Ascoli e Macerata, in particolare nelle provincia di Ascoli è concentrato circa il 50%
Sardegna➡ Frantoi in Sardegna
In questa regione in totale ci sono circa 124 Frantoi/Oleifici.
Frantoi in MoliseFrantoi in Molise
In questa regione in totale ci sono circa 109 Frantoi. La maggioranza sono presenti in provincia di Campobasso.
Frantoi in Emilia RomagnaFrantoi in Emilia Romagna
I più diffusi sono in provincia di Rimini circa il 65%, in provincia di Forlì-Cesena e in provincia di Ravenna, per un totale di 36 impianti oleari.
Frantoi in LombardiaFrantoi in Lombardia
In questa regione in totale ci sono 30 Frantoi Oleari.
Frantoi in VenetoFrantoi oleari in Veneto
In questa regione in totale ci sono 55 Frantoi.
Frantoi in PiemonteFrantoi in Piemonte
In questa regione ci sono 3 frantoi oleari, di cui uno è situato nel Comune di Vialfrè, voluto dall’Asspo (associazione piemontese olivicoltori). Vi sono oltre sessantamila piante di olivo di cui un Uliveto Sperimentale Alpino “Roceja Attiva” con piccolo frantoio annesso.
Frantoi in Friuli Venezia Giulia Frantoi in Friuli Venezia Giulia
In questa regione in totale ci sono 10 Frantoi oleari, quattro dei quali lavorano le olive anche per conto terzi e quattro operano esclusivamente per la lavorazione delle olive raccolte nei propri uliveti.
Frantoi in Trentino-Alto AdigeFrantoi in Trentino-Alto Adige
In questa regione in totale ci sono circa 5 Frantoi.
Frantoi in Valle D'AostaFrantoi oleari in Valle D’Aosta
Nessuna informazione per questa regione

 

 

Come e dove acquistare l'olio extravergine in frantoio

offerta assaggio olio dal produttoreAcquista l’olio extravergine dal frantoio oleario più vicino, e dalle aziende olivicole che producono e vendono direttamente al consumatore. Cerca il frantoio o l’azienda agricola più vicino a casa tua. Clicca sul nome della regione che ti interessa oppure visualizza la  ➡  mappa frantoi in Italia

Consulta anche la pagina dedicate alle offerte promozioni di assaggio olio extravergine di oliva, le migliori offerte di degustazione direttamente dai produttori italiani  ➡  Clicca qui

Alcuni numeri molto interessanti per rendersi conto della produzione di olio d’oliva in Italia.
Secondo le ultime stime fornite dal COI (International Olive Council) l’Italia è il:

  • terzo Paese produttore dopo la Spagna e Grecia con una media (non aggiornata) di oltre 450 mila tonnellate di olio su un totale mondiale di 2,7 milioni di tonnellate. Il peso delle produzioni a denominazione è dell’1,2%;
  • secondo Paese esportatore (340 mila tonnellate), dopo la Spagna. L’export mondiale complessivo per l’olio d’oliva è di circa 1,5 milioni di tonnellate;
  • primo Paese importatore (media 500 mila tonnellate).

Tipologia di conduzione aziendale: prevalgono aziende a conduzione familiare, pari a circa il 65% del totale.

frantoi oleari e le aziende olivicole presenti in questo elenco sono quelli che si sono registrati sul portale dei frantoi oleari: www.frantoionline.it
Inserisci Gratuitamente il tuo Frantoio o la tua Azienda Agricola  ➡  Clicca qui per maggiori informazioni