ELENCO FRANTOI ITALIANI – MAPPA FRANTOI OLEARI IN ITALIA
Il numero dei frantoi oleari in Italia è di oltre 6.000, di cui il 15% utilizza il sistema tradizionale (detto a pressione) per l’estrazione dell’olio di oliva, mentre la maggior parte degli impianti oleari sono del tipo ciclo continuo (due fasi o tre fasi).
Tipologia di conduzione aziendale: prevalgono aziende olearie a conduzione familiare, pari a circa il 60% del totale.
La mappa sottostane indica la localizzazione dei frantoi oleari presenti in Italia (in continuo aggiornamento).
💡 Controlla se il tuo frantoio oleario risulta inserito nell’elenco/lista, altrimenti puoi da subito effettuare l’inserimento base (è gratuito) ➡ iscrizione
L'oleificio Fratoni da oltre 50 anni produce olio di qualità eccelsa nel rispetto della tradizione e delle materie prime . Attraverso 2 linee produttive di diversa tipologia produciamo olio sia con metodo tradizionale sia col più innovativo che offre il mercato . Prodotti di punta sono gli oli extravergine di oliva e oli aromatizzati . Effettuiamo anche servizio di accoglienza Leggi tutto...
L’azienda nasce nel 1964 su iniziativa di Nello Torresi e Giuseppina Macellari, che acquistando una prima pressa e un piccolo frangitore, decidono di dare vita al proprio frantoio accanto alla loro officina di macchinari agricoli. Con il passare degli anni l’azienda è andata via via crescendo grazie sia a continui investimenti, volti ad incrementare la capacità produttiva dell’impianto, sia affiancando Leggi tutto...
La storia del Frantoio Agostini è la grande storia di un’azienda d’eccellenza: un percorso iniziato da quasi 70 anni, fatto di scelte coraggiose, di forte impegno e grandi soddisfazioni. Il tutto “condito” da passione e tradizione. Un’attività tramandata da padre in figlio, oggi alla terza generazione, che è riuscita a portare sui mercati nazionali ed internazionali la tradizione della gastronomia Leggi tutto...
Nel 1955 nasce la Fuselli e Guzzini s.s. per iniziativa di Antonio, Mario, Enrico, Umberto, Ugo e Renzo. In comune hanno un legame tra le famiglie creato da Fuselli Oreste e Guzzini Blandina e la voglia di fare. Nel 1984 nasce la Frantoio Fuselli e Guzzini snc e avviene un cambiamento radicale nella compagine sociale e nel sistema di estrazione Leggi tutto...
Il frantoio Chiodi ha iniziato la sua attività nei primi anni ’50 del 1900. Inizialmente fù Giovanni Chiodi padre di Nicola a rilevare il frantoio da Antonio Cola. Fino agli anni ’70 il frantoio era situato a Scisciano nell’abitato situato sull’altra sponda dell’Esino, subito dopo il ponte. Da allora, l’impianto, integralmente rinnovato, è stato trasferito nella sede attuale di Castelplanio. Leggi tutto...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.