Storie di antica molitura, dei differenti usi dell’olivo e dell’olio di oliva.
L’importante tradizione olearia dell’Italia e del Mediterraneo è raccontata in alcune eccellenti collezioni museali e dai Frantoi Ipogei presenti sul portale FrantoiOnline.it
Segnala gratis il Museo / Frantoio Ipogeo ➡ SEGNALA
Il Museo dell’olio di Colobraro si trova nel centro storico di Colobraro, in provincia di Matera (Basilicata). All’interno è possibile vedere un antico frantoio oleario, appartenente alla famiglia Gialdino, con una molazza a tre macine in pietra, il torchio a vite e la pressa idraulica, risalente alla fine dell’800 (entrambi con fiscoli), ziri, antiche giare, strumenti di pesatura e di Leggi tutto...
l Museo dell’Olio di Seggiano si snoda nel centro storico di questo antico borgo situato alle pendici del Monte Amiata e che il suo nome, ha dato il nome anche all’olio DOP di Olivastra seggianese. Il museo è un percorso innovativo e coinvolgente che parte dalla grande cisterna situata sulla cinta muraria dove al suo interno è stata creata un’installazione Leggi tutto...
Montecchio, un singolare borgo Medioevale che domina la Valle del Tevere. E’ qui che alla fine del 1800 nasce il Frantoio Bartolomei; da allora si sono succedute 4 generazioni, oltre 100 anni di attività testimoniati oggi da un affascinate Museo dell’Olio. All’interno uno dei più rari esempi di Pressa del XVI sec., oltre che vecchi macchinari, pezzi di antiquariato, reperti Leggi tutto...
Nell'isola di Creta (Grecia) il Museo dell'Olivo Vouves si trova vicino all'albero monumentale dell'Olivo Vouves, nell'insediamento di Pano Vouves, con il quale forma un insieme unificato e armonioso. È ospitato in un edificio tradizionale, che conserva tutte le caratteristiche di un'architettura popolare modesta ma autentica, intelligente e funzionale della zona, la cui conservazione è uno degli obiettivi del nostro comune Leggi tutto...
Masseria Gravina, Ostuni in Puglia. La masseria Gravina rispetta i canoni delle masserie tipiche del territorio pugliese: costruita su due piani, ospita al piano inferiore i locali del massaro, i depositi per gli attrezzi ed i ricoveri per il bestiame, mentre al primo piano alloggiava il padrone con la propria famiglia. Sulla facciata è presente una caditoia, posta in corrispondenza Leggi tutto...
Masseria Brancati ad Ostuni in Puglia In mezzo alla distesa millenaria piana degli ulivi di Ostuni, protetta da severe leggi fin dai tempi di Federico II di Svevia, troviamo una delle più antiche masserie, denominata Brancati, la cui origine si può far risalire al basso Medioevo o addirittura al periodo romano testimoniato dalla presenza di un antichissimo frantoio ipogeo mentre Leggi tutto...
LA JANA (Castellón) ha 938 olivi monumentali, infatti è considerata una delle zone con la più alta densità di ulivi millenari al mondo. Durante l'escursione, si può ammirare gli ulivi monumentali, intervallati da muretti di pietra e insediamenti iberici e romani che accentuano la bellezza del paesaggio. Tra gli ulivi monumentali di La Jana ci sono decine di ulivi millenari Leggi tutto...
Durante circa 2 ore di tour del Fondo Arión, è possibile ammirare 35 ulivi millenari che compongono il Museo Naturale delle Olive Millenarie di Arión. Questo è il più antico uliveto della Spagna con una concentrazione di ulivi millenari tra i più numerosi di tutta la penisola iberica e, probabilmente, nel mondo. La maggior parte di questi ulivi appartengono alla Leggi tutto...
MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA Istituito nel 2003, il Museo della Civiltà Contadina è situato nell'immediata periferia del centro storico di Zungri (VV) - Monte Poro. Collocato in un'area dove sorgeva un vecchio frantoio oleario fa da porta d'accesso e da biglietteria all'Insediamento Rupestre di Zungri. All'interno del Museo, oltre alle esposizioni museali, custodisce le testimonianze di un mondo rurale quasi Leggi tutto...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.