Inaugurato nell'aprile 2005, recuperato per funzioni museali. Ha lo scopo di preservare le tecniche di produzione di olio d'oliva, nonché la diffusione dell'importanza di questo prodotto nell'economia della regione. Il museo è diviso in tre piani, oltre a integrare una zona esterna ricreativo con uliveto. I visitatori possono osservare come funzionava il vecchio frantoio (attivo fino al 1995). Aperto da Leggi tutto...
I Musei dell’olio e i Frantoi Ipogei
Storie di antica molitura, dei differenti usi dell’olivo e dell’olio di oliva.
L’importante tradizione olearia dell’Italia e del Mediterraneo è raccontata in alcune eccellenti collezioni museali e dai Frantoi Ipogei presenti sul portale FrantoiOnline.it
Segnala gratis il Museo / Frantoio Ipogeo ➡ SEGNALA