Dall’olivo millenario e più antico d’Italia, all’oliveto alpino più a nord d’Italia.
Scopri gli ulivi monumentali d’Italia.
Andarli a trovare è un’occasione per fare una gita fuori porta nel rispetto della natura e dell’ambiente che questi anziani giganti ispirano.
La Fascia Olivata Assisi-Spoleto è un patrimonio di storia e arte, di paesaggi e bellezze artistiche che appartiene all’umanità intera. Questa fascia, detta anche valle spoletana, è inserita nel Registro dei paesaggi rurali storici del Mipaaf, ed è entrata a far parte del Programma GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems) della FAO come Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale. Nel 2016, inoltre, Leggi tutto...
Un grande progetto per la promozione dell’olio d’oliva che vede coinvolti nove Comuni fra le Province di Frosinone e Latina, che nasce per promuovere le eccellenze del territorio, culturali, enogastronomiche e storiche con particolare attenzione ai Comuni di Boville Ernica, Amaseno, Giuliano di Roma, Anagni, Prossedi, Priverno, Sonnino, Cori e Maenza, attori della grande riforma olivicola portata avanti dallo Stato Leggi tutto...
Gli ulivi del Bosco di San Francesco si trovano ai piedi della Basilica di Assisi. L'uliveto è formato da 121 ulivi disposti a doppio filare e si trova nella "Fascia Olivetata" che si estende da Assisi a Spoleto, candidata recentemente ad entrare a far parte del patrimonio Unesco quale "paesaggio culturale evolutivo". Il Bosco di San Francesco, dal 2008 l'area Leggi tutto...
Produttori di prima generazione, con un impianto giovane di cultivar selezionate di varietà toscane. L’Azienda Poggio Mirabile nasce con l’intento di valorizzare uno dei luoghi più incantevoli della Maremma e della Toscana tutta. Un panorama mozzafiato, con una vista a 360° che va dalle pendici del Monte Amiata all’Argentario attraversando la valle dell’Albegna, la zona termale di Saturnia e il Leggi tutto...
ZIMARINO, azienda agricola olivicola biologica con metodo biodinamico certificata Demeter. La nostra produzione olivicola è esclusivamente legata alle nostre piante. Questo significa che la quantità di olio che se ne ricava per ogni annata agraria ha i suoi limiti. In questo sta il valore delle nostre bottiglie insieme alla alta qualità della materia prima. Il fascino del terroir Abruzzo. Benvenuti Leggi tutto...
Azienda olivicola in regime di agricoltura biologica di 12 ettari situata a Paternò in provincia di Catania. Vanta la presenza di due specie di oliva tipiche del territorio siciliano, la Nocellara e la Tonda Iblea. Leggi tutto...
A Bovara in Umbria, minuscola frazione del Comune di Trevi, località ritenuta sacra dai pagani, si trova uno dei più vecchi olivi d’Italia: l’olivo di Sant’Emiliano o, più propriamente, di S. Miliano. Si tratta di una pianta maestosa con una circonferenza del tronco alla base di 9 metri, un’altezza di 5 metri ed una circonferenza della chioma di oltre 8 Leggi tutto...
L'ulivo millenario più vecchio d’Italia, soprannominato “Il Patriarca della Natura”, ha oltre 4000 anni e si trova in Gallura (Sardegna) nel comune di Luras in provincia di Olbia Tempio, secondo diversi esperti, è anche uno dei più antichi di tutta Europa. Trattasi di un ulivo selvatico, una Olea europaea, la specie dalla quale derivano le cultivar da olio, lo chiamano Leggi tutto...
In Puglia, in provincia di Taranto, nel cuore delle Riserve Naturali, a due passi da due delle più belle spiagge del Salento, le bellissime località costiere di Punta Prosciutto e Torre Colimena, vi è una masseria che custodisce con cura e dedizione uno degli esemplari di ulivo più grandi che è possibile ammirare in Puglia. Un monumento naturale dalle forme Leggi tutto...
Masseria Brancati ad Ostuni in Puglia In mezzo alla distesa millenaria piana degli ulivi di Ostuni, protetta da severe leggi fin dai tempi di Federico II di Svevia, troviamo una delle più antiche masserie, denominata Brancati, la cui origine si può far risalire al basso Medioevo o addirittura al periodo romano testimoniato dalla presenza di un antichissimo frantoio ipogeo mentre Leggi tutto...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.