Dall’olivo millenario e più antico d’Italia, all’oliveto alpino più a nord d’Italia.
Scopri gli ulivi monumentali d’Italia.
Andarli a trovare è un’occasione per fare una gita fuori porta nel rispetto della natura e dell’ambiente che questi anziani giganti ispirano.
Attraverso questo percorso è possibile scoprire il patrimonio paesaggistico che rappresenta la coltivazione dell'olivo in Spagna partendo dal patio del Centro di Interpretazione Olivar y Aceite. Scopri la sua storia, le leggende, gli aneddoti e impara a degustare un EVOO in modo diverso in un ambiente così speciale come la Chiesa di San Lorenzo. Percorso Il paesaggio dell'uliveto e la Leggi tutto...
L'Ulivo Bimillenario di Gorga, di oltre 2000 anni, si trova in Spagna - Alicante, nei dintorni della Sierra de Aitana, nella zona conosciuta come Racó de Felip o Sobirà, nel cuore della Valle di Travadell. Sebbene l'olivo sia attualmente terrazzato in un uliveto nel cuore della Val Travadell, secoli fa i locali decisero di sfruttare la cavità del suo tronco, Leggi tutto...
LA JANA (Castellón) ha 938 olivi monumentali, infatti è considerata una delle zone con la più alta densità di ulivi millenari al mondo. Durante l'escursione, si può ammirare gli ulivi monumentali, intervallati da muretti di pietra e insediamenti iberici e romani che accentuano la bellezza del paesaggio. Tra gli ulivi monumentali di La Jana ci sono decine di ulivi millenari Leggi tutto...
Ulldecona si trova all'estremità meridionale della Catalogna, nella regione del Montsià e vicino al fiume Sénia. Nel suo vasto territorio comunale (126,8 km²), sono censiti 1.379 Olivi Millenari , che ne fanno il comune con il maggior numero di Olivi Millenari al mondo. Durante circa 2 ore di tour nel Fondo Arión, è possibile ammirare 35 ulivi millenari che compongono il Museo Naturale Leggi tutto...
Il Territorio del Senia comprende 27 comuni (15 valenciani, 9 catalani e 3 aragonesi) su entrambi i lati del fiume Senia e intorno alla Tosal del Rey (al confine fra Aragona, Catalogna e Valencia), che insieme superano 117.000 abitanti e hanno una superficie di 2.070 km2. L'Associazione Territorio ha promosso e gestito congiuntamente il progetto Olio e olivi millenni del Leggi tutto...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.