Il Museo dell’Olio è uno dei Musei Civici di Loreto Aprutino (PE), una struttura inaugurata nel 2005, per riportare in vita un antico frantoio costruito nel 1880.
Il Museo oggi testimonia il grande impegno e l’infinita passione per la terra e l’olio di Loreto Aprutino, che spinsero Raffaele Baldini Palladini ad organizzare la sua linea di produzione, in modo decisamente all’avanguardia per il secolo XIX.
Inaugurato nel 2005 con la finalità di riportare in vita un antico frantoio del 1880, questo singolare edificio fu fatto costruire da Raffaele Baldini Palladini, proprietario terriero e produttore di olio, grazie alla maestria del suo amico pittore Francesco Paolo Michetti, che ne realizzò il progetto in stile neogotico. Rappresenta un “unicum” in Abruzzo ed è un pregevole esempio di cultura applicata ad un'attività produttiva. Oggi l'edificio ospita il Museo dell'olio.
Ingresso costi: Biglietto unico con gli altri Musei € 6 a persona, precisando che i bambini fino a 8 anni entrano gratuitamente, mentre da 8 a 14 anni il costo del biglietto è € 3. Per le scuole il costo è di € 3 ad alunno.
Visite guidate: Per i gruppi su richiesta in qualsiasi giorno sia in inverno che in estate.
I Musei civici sono visitabili con un percorso guidato.