Il MOOM, Matera Olive Oil Museum, è il museo dell'olio extravergine di oliva realizzato in un antico frantoio ipogeo situato a Matera in Vico 1° Casalnuovo, a riprova della funzionalità storica della grotta e della sua integrazione nel paesaggio urbano.
L’edificio del Frantoio, oggi Museo dell’Olio di Matera, si presuppone risalga al XV-XVI secolo. La struttura era inizialmente composta esclusivamente da una grotta scavata nella roccia tufacea. Entrando si nota immediatamente come con il passare del tempo le strutture venivano ingrandite con successivi scavi, permettendo l’ampliamento delle sale esistenti e la creazione di nuovi locali.
Il frantoio è composto da diversi ambienti, ognuno destinato a una fase particolare del processo di lavorazione dell’olio. Dal cortile, entrando dalla porta sulla destra, si arriva subito nella stalla.
La visita al Museo prevede tanti ambienti diversi per approfondire il processo di estrazione dell'olio di oliva.
La visita alle sale del Museo prevede un percorso guidato di circa 20 minuti, nel corso dei quali una voce narrante consentirà di porgere attenzione a tutti i particolari presenti nella struttura.
Il costo dell’ingresso è:
Intero – 5 euro
Ridotto (convenzioni) – 4 euro
per bambini con meno di 6 anni – gratuito
Sono previste scontistiche per gruppi a partire da 10 persone e per scolaresche come descritto nelle sezioni “Offerte per gruppi” e “Offerte per scuole”.