La nostra è un'azienda agricola è agrituristica all'interno della quale è stata recuperata, alla visita didattica, un'antica masseria ricca di emergenze architettoniche rurali tra le quali di distinguono, la torre di avvistamento e difesa, abitazioni, stalle, palmenti e in particolare una serie di strutture idrauliche per il convogliamento delle acque, della vicina fiumare, al frantoio (trappeto).Il trappeto era il cuore economico della masseria, mentre oggi è l'elemento d’attrazione per gli appassionati del turismo rurale e non solo, tale prerogativa è dovuta alla tipologia particolare del laboratorio, trattandosi di un "TRAPPETO ALLA GENOVESE" inventato nel 1700 dal Marchese Grimaldi di Seminara. Le principali caratteristiche sono, il metodo innovativo e moderno di tutta la filiera dell'olio e le strutture stesse del trappeto che permettevano un'estrazione di olio di molto superiore rispetto ai frantoi tradizionali dell'epoca.
Il punto focale di tutto il trappeto è sicuramente la sala delle vasche di decantazione.
Attività Categoria: Azienda Agricola