Il Museo dell’Olio di oliva e della Civiltà contadina non è un museo “tradizionale”: si tratta infatti di un ecomuseo.
Il Museo dell’Olio di oliva e della Civiltà contadina si trova a Zagarise, comune in provincia di Catanzaro e uno dei centri della Comunità Montana della Presila catanzarese. Bellissimo e variegato, il territorio va da 100 m sul livello del mare fino a 1.700 m.
Orari apertura Museo: h. 9:30-18:00 (tutti i giorni tranne il lunedì) dal 16 marzo al 15 novembre – nei restanti mesi apertura su richiesta.
Oltre ai pannelli esplicativi con testi e immagini, il percorso del museo offre filmati e diorami e naturalmente l’esposizione di testimonianze materiali particolarmente significative all’interno delle vetrine. La visita nelle sale del museo, disposte su due piani, si sviluppa in tre settori di approfondimento:
Settore De gustibus - gli oli extravergini di oliva
Settore Olivo ed olio di oliva nella tradizione locale
Settore Albero della vita - olivo nell’erboristeria
L’organizzazione del Museo mette a disposizione diversi servizi:
biglietteria/bookshop;
visite guidate e laboratori didattici;
audioguide smartphone;
postazione multimediale con schermo touch screen per gli approfondimenti e le ricerche;
prenotazioni;
offerte turistiche.
Infine in questo museo i bambini potranno prendere parte ad una vera e propria degustazione dell’olio di oliva ed accederanno poi al giardino dell’olfatto e del gusto.