Il Frantoio Carlini risale al 1860 circa, e si trova in una piccola frazione del comune di Agosta, piccolo paese nell’alta valle dell’Aniene vicino a Roma, alle pendici dei monti Simbruini. Ha subito molte trasformazioni del processo produttivo nell’arco degli anni iniziando anticamente con un mulino alimentato ad acqua da un torrente deviato artificialmente dall’ adiacente fiume Aniene. Intorno alla metà del secolo scorso è stato Carlini Attilio ad adottare tecniche più moderne sostituendo il vecchio impianto con una macina alimentata da motori elettrici, 2 presse idrauliche e 2 separatori. Intorno agli anni 2000 l’esperienza di Attilio e suo figlio Angelo si fonde con l’intraprendenza e l’entusiasmo di Paolo e Gabriele, figli di Angelo.Si decide così di riammodernare l’intero Frantoio con un impianto di estrazione a freddo a ciclo continuo, decidendo però di mantenere intatto uno dei passaggi fondamentali ovvero la macina in granito. Appena qualche anno dopo l’obbiettivo principale diventa far conoscere i propri prodotti lontano dal luogo di produzione e quindi si decide di intraprendere la creazione di una propria etichetta e di iniziare anche un processo di imbottigliamento e vendita non più limitato alla sola vendita diretta locale, ma affiancando anche metodi più moderni come la commercializzazione online. In un mercato ormai dominato dalla grande distribuzione e dalle multinazionali, la strada che si è scelta di percorrere è quella della qual
Attività Categoria: Frantoio Oleario