Un grande progetto per la promozione dell’olio d’oliva che vede coinvolti nove Comuni fra le Province di Frosinone e Latina, che nasce per promuovere le eccellenze del territorio, culturali, enogastronomiche e storiche con particolare attenzione ai Comuni di Boville Ernica, Amaseno, Giuliano di Roma, Anagni, Prossedi, Priverno, Sonnino, Cori e Maenza, attori della grande riforma olivicola portata avanti dallo Stato Pontificio, che diventano in questo modo parte di un nuovo “rinascimento economico e storico” promosso dall’iniziativa
I Papi apprezzavano l’olio di queste terre a tal punto da varare una serie di leggi che incentivarono la coltivazione dell’olivo a sud dello Stato Pontificio.
Un dato importante relativo alla grande considerazione per l’olivicoltura laziale è contenuto nella riforma agraria di Paolo Pio VI del 1778. Il pontefice inserì un importante provvedimento che elargiva un premio per ogni olivo messo a dimora.
Percorsi di trekking verranno realizzati per escursionisti più esperti e appassionati camminatori nei sentieri che dominano le colline e le vallate del paese, alla scoperta degli immensi uliveti e dei luoghi della coltivazione e della raccolta delle olive.