Masseria Gravina, Ostuni in Puglia.
La masseria Gravina rispetta i canoni delle masserie tipiche del territorio pugliese: costruita su due piani, ospita al piano inferiore i locali del massaro, i depositi per gli attrezzi ed i ricoveri per il bestiame, mentre al primo piano alloggiava il padrone con la propria famiglia. Sulla facciata è presente una caditoia, posta in corrispondenza del portone d’ingresso e alcune feritoie utilizzate per difendere l’edificio in caso di attacco.
Imponente e interessante il frantoio ipogeo (vedi il video) rimasto ancora intatto nonostante i secoli trascorsi.