Il Museo dell'Olio di Sava è stato inaugurato il 5 marzo 2017, ed è collocato in un frantoio semi-ipogeo del '700 sotto il Palazzo Comunale di Sava (regione Puglia, in provincia di Taranto), al centro della città, in Piazza S. Giovanni. Vi sono esposti oggetti relativi all'olivo, all'olio e al suo uso.
Il museo è suddiviso in una sezione storica, con tutte le notizie che ricostruiscono il percorso dell'olivicoltura, dalle origini all'evoluzione della coltivazione dell’olivo. Senza dimenticare tutti i vari processi di lavorazione dell’olio ed il suo utilizzo nelle diverse popolazioni. Ad impreziosire l’esposizione, una sezione attrezzi. In quest’area, saranno visibili una serie di strumenti da lavoro che, nel tempo, sono stati utilizzati per la coltivazione dell’albero dell’olivo, la sua cura, la raccolta delle olive, la molitura e la spremitura, con l'esposizione di una pressa alla genovese. Infine, foto e immagini antiche che illustrano il territorio, la raccolta delle olive e la loro lavorazione nonchè il video che propone il tour virtuale del museo e racconta la storia dell'olivo e la sua coltivazione.
Giorni e Orari di apertura:
Il museo è aperto al pubblico: dal giovedì al sabato 18:30 - 20:30
e la domenica 10:30 - 12:00 || 18:30 - 20:30