La Cooperativa “Oleificio Sociale S. Anna”, nata nel 1967 per volontà di un manipolo di piccoli produttori che intendevano organizzarsi su principi di solidarietà e mutualità. I soci, tra i quali molti sono custodi di ulivi monumentali con età millenaria, sono oggi 960 e l’extravergine da essi prodotto per il 90% proviene da cultivar autoctone: Cellina di Nardò ed Ogliarola leccese.silos
Gli aromi e i sapori rispecchiano l’incontaminato ambiente che circonda i terreni olivetati, la pineta e la macchia mediterranea, gli alberi di leccio, la vegetazione spontanea di cicoria campestre, di carciofo e cardo selvatico, di fiori di malva e di pomodoro. L’altissimo contenuto di biofenoli e medie punte di piccante per la presenza di oleocantale, subito stemperate dal sapore dolciastro di mandorle e pinoli...tutto questo caratterizza il sentore dei nostri oli.
Attività Categoria: Cooperativa / Associazione