I terreni si trovano a 250 metri sul livello del mare esposti a sud e quindi molto soleggiati. Il terreno ha una composizione di tipo argilloso e, al di sotto della superficie vi è la presenza di rocce basaltiche che portano gli alberi a svilupparsi in altezza dando una resa quantitativa non abbondantissima ma producendo drupe di ottima qualità.
La resa d'olio è di 18/20 litri ogni quintale di ulive.
La coltivazione è condotta, ormai da anni, con il sistema integrato e pertanto in modo naturale e razionale, con trattamenti solo laddove e quando necessari.
La raccolta delle olive avviene per brucatura e con l'ausilio, laddove consentito, vista la presenza di numerosi alberi secolari e quindi protetti, di macchine scuotitrici.