Il CO.FI.OL. (Consorzio della Filiera Olivicola) nasce nel 2011 proseguendo il lavoro di aggregazione di filiera iniziato nel 2001 dal Consorzio Oleifici Siciliani ed intende essere promotore di un processo di ricognizione, coesione e sviluppo della Filiera olivicola della Sicilia che oggi deve poter trovare in se stessa e nella molteplicità dei soggetti che la compongono (piccoli coltivatori, frantoiani e piccole e medie aziende di confezionamento e vendita) le ragioni di una nuova alleanza per rilanciare sul territorio una nuova e più efficiente compagine del tessuto produttivo e, sul mercato, un prodotto olio extra vergine d’oliva certificato, garantito, ad alto valore aggiunto.
Il consorzio è composto da:
-6 stabilimenti di confezionamento di olio extra vergine di oliva di origine protetta: DOP Monte Etna; DOP Valle del Belice; DOP Val di Mazara; DOP Valli Trapanesi; DOP Monti Iblei; DOP Valdemone.
-una rete di 54 frantoi che, negli ultimi tempi, ha saputo investire in tecnologia e sviluppo oltre che nelle fonti di energia rinnovabile
-oltre 250 aziende agricole
-un indotto di oltre 5.000 piccoli coltivatori che conducono i propri uliveti di proprietà
Il CO.FI.OL. si fa promotore di un progetto importante, la produzione sempre più attenta dei prodotti provenienti da agricoltura biologica e la costituzione della IGP Sicilia dell’olio extravergine d’oliva.
Un marchio per l’olio di qualità prodotto in Sicilia che lo renda unico, in grado di contrasta