La Tenuta I Bonsi si estende sulle colline che sovrastano Firenze e si affaccia sull’altopiano del Valdarno superiore fiorentino che, nella preistoria, costituiva la sponda dell’antico lago; è situata ad un’altitudine di 400 metri s.l.m. e si estende su una superficie di quasi 300 ettari, incastonata in un territorio collinare e montano tra le città di Firenze (35km) ed Arezzo (65km).
La produzione agricola della Tenuta I Bonsi è imperniata prevalentemente sull’olivo, in totale si coltivano circa 15.000 olivi su una superficie di 73 Ha, il cui prodotto di punta è il celebrato “Laudemio” olio extravergine di oliva delle colline del Valdarno superiore. Come testimoniato dalla presenza del frantoio a macine e dei torchi di epoca seicentesca ancor oggi custoditi nelle sale della villa, la vocazione olivicola della Tenuta I Bonsi ha origini medioevali e da allora è stata coltivata con attenzione arricchendo la tradizione con le moderne scoperte tecnologiche e scientifiche. Oggi il Frantoio i Bonsi vanta l’utilizzo di un moderno impianto a ciclo continuo a 2 fasi.
La Tenuta è visitabile su appuntamento; un percorso guidato illustrerà gli sviluppi della tecnica di produzione dell’olio extravergine dall’uso del frantoio medioevale a macine, ancora perfettamente conservato, fino all’attuale sistema di estrazione a ciclo continuo.
Potrete inoltre ammirare l’antica orciaia e le cantine storiche.
Si organizzano su richiesta degustazioni dei prodotti.
1 Recensione on “Tenuta I Bonsi”
Molto interessante!