Gli ulivi millenari dell'uliveto Bidnija sono datati di duemila anni e si trovano sull'isola di Malta vicino Mosta, l'età di duemila anni è stata confermata attraverso la datazione al carbonio.
Risultano protetti dal 1933 e sono elencati nella banca dati culturale nazionale dell'UNESCO. Al momento sono rimasti solo 20 ulivi dai 40 censiti all'inizio del 20° secolo.
Questi ulivi millenari della cultivar Bidni misurano tra i cinque e gli otto metri di diametro, sono ancora produttivi.
La cultivar bidni è tra le poche varietà autoctone dell'isola di Malta, che prende proprio il nome dal villaggio rurale di Bidnija, è la più antica dell'isola, risalente all'occupazione romana. Il suo nome deriva da alcuni alberi antichi appartenenti a questa varietà situata in un uliveto in Bidnija, che si crede essere la prole o sopravvissuti di piantagioni molto antiche, e producono olio di eccellente qualità con bassa acidità e ricco di polifenoli.