Il Museo de la vida a la Plana si trova in una masada (masseria) tradizionale di Santa Bárbara, una delle più antiche del Comune e di proprietà della famiglia Martí.
All'interno, nello spazio occupato dal vecchio frantoio, i visitatori possono percorrere sette aree tematiche spiegate con oggetti, testi, fotografie, diagrammi e un albero genealogico: la colonizzazione agricola di La Plana; le origini e l'evoluzione della popolazione di Santa Bárbara dalle prime masadas e borghi isolati; le caratteristiche architettoniche e la storia familiare della masada de Martí, dal 1715 ad oggi; la coltivazione tradizionale dell'olivo; la produzione tradizionale dell'olio d'oliva, il suo utilizzo e la sua commercializzazione e, infine, la recente evoluzione dello sfruttamento agricolo a La Plana.
Il Centro di Interpretazione della Vita nella Plana si completa con la Collezione di Storia Naturale di Josep Antoni Valls , dove è possibile visitare una piccola collezione con due sezioni: mineralogica e paleontologica.
Il Centro ospita anche un agro-shop e una sala espositiva temporanea che funge anche da sala eventi.