Estrattori - Frantoi - Decanter - Centrifuga -
Una breve descrizione di alcune di aziende storiche produttrici:
-
Barracane:
La Barracane S.r.l. è un'azienda con radici storiche nel settore della meccanica strumentale per l'estrazione dell'olio dalle olive (Estrattori). La famiglia che ha fondato l'azienda opera nel settore delle macchine olearie fin dagli anni Trenta del secolo scorso. L'obiettivo principale della società è la costruzione di impianti in grado di ottenere oli di elevata qualità, con particolare attenzione alla produzione d'eccellenza e all'innovazione tecnologica, sempre nel rispetto delle esigenze dei clienti e dell'ambiente. -
Vitone:
La storia di Vitone inizia come un'azienda a conduzione familiare. Nel 1904, Vitantonio Vitone, il maggiore dei fratelli Vitone, progettò il primo prototipo di pompa idraulica. Questo prototipo era indirizzato ai proprietari di frantoi locali, fornendo loro una soluzione per le loro esigenze di pompa idraulica. Questo segnò l'inizio dell'attività di Vitone nel settore delle pompe e delle attrezzature per i frantoi.
Oggi, Vitone è un'azienda ben nota nel settore e offre una vasta gamma di soluzioni per i frantoi (estrattori - decanter) e altre industrie, mantenendo un impegno verso l'innovazione e la qualità dei suoi prodotti. La loro storia centenaria testimonia l'esperienza e l'affidabilità che offrono ai propri clienti, sia a livello locale che internazionale. -
Pieralisi:
Azienda italiana rinomata nella produzione di macchine ed attrezzature per l'estrazione di oli da olive, semi e altri prodotti agricoli,una lunga tradizione di passione per l'innovazione fin dalle sue origini nel 1888, quando è stata fondata da Adeodato Pieralisi. Da allora, Pieralisi è cresciuta fino a diventare un sistema imprenditoriale integrato con una forte capacità innovativa.Oggi, Pieralisi è presente a livello globale, con insediamenti produttivi e commerciali dislocati strategicamente in diversi paesi, tra cui Italia, Spagna, Grecia, Germania, Olanda, Stati Uniti, Brasile e Tunisia. Questa presenza internazionale e la vasta superficie coperta testimoniano la dimensione e l'importanza dell'azienda nel settore in cui opera.
I decanter centrifughi oleari prodotti da Pieralisi utilizzano tecnologia moderna per trattare prodotti con un alto contenuto di solidi e ottenere un'elevata efficienza di chiarificazione. La forza centrifuga generata dal tamburo separa le particelle solide dall'olio d'oliva o da altre sostanze liquide. Ogni decanter può essere configurato in modo specifico per soddisfare le diverse esigenze delle applicazioni nel settore oleicolo. Ciò permette di ottenere una maggiore resa e qualità del prodotto finito.Si ricorda la mitica Super1 il miglior Decanter che ha fatto la storia della molitura delle olive. -
Barigelli:
Alci SRL è un'azienda che ha ereditato e rinnovato la storia degli estrattori centrifughi orizzontali Barigelli Decanter. Producono decanter centrifughi per il mercato nazionale e internazionale, fornendo soluzioni a diverse industrie e settori. -
Rapanelli:
Azienda specializzata nella produzione di macchine per l'estrazione di olio d'oliva da olive, migliore per la qualità dell'olio, ha inventato la "sinolea" che in pratica lavorava a freddo. - Tecnoliva:
è stata fondata nel 2012 con l'obiettivo di fornire assistenza agli impianti oleari, soprattutto quelli con macchinari a marchio "Rapanelli". Nel corso degli anni, Tecnoliva si è specializzata nella gestione di macchine usate e revisionate, offrendo servizi di assistenza tecnica, revisione completa dei macchinari e fornendo pezzi di ricambio.Grazie all'esperienza decennale nel settore dei suoi fondatori e lavoratori, Tecnoliva ha ampliato la sua expertise e ora offre assistenza anche per quasi tutti i principali marchi presenti sul mercato di macchinari per frantoi e industrie olearie.
Con il tempo, la società ha iniziato a progettare e offrire impianti nuovi con il proprio marchio, mettendo a disposizione soluzioni di ultima generazione. Questo ha portato Tecnoliva ad espandere la propria presenza a livello nazionale e internazionale, offrendo linee complete di attrezzature olearie di alta qualità.
-
Amenduni:
La storia di Amenduni Nicola Spa, fondata nel 1905 a Bari, in Puglia, ha inizio con Michele Amenduni che decide di avviare la produzione di macchine olearie in una zona rinomata per la produzione dell'olio d'oliva. Passata in eredità al figlio Nicola, l'azienda è cresciuta nel tempo, diventando un'importante realtà industriale nel settore.
Per decenni, Amenduni è stata una figura di riferimento per i produttori di olio e i costruttori di macchine olearie tradizionali. Tuttavia, negli anni '80, l'azienda ha fatto un salto in avanti passando al ciclo continuo, abbracciando le innovazioni tecnologiche e ottenendo risultati eccellenti con i nuovi sistemi di estrazione dell'olio d'oliva.
La presenza internazionale e l'eccellenza nelle soluzioni di estrazione hanno permesso all'azienda di ampliare il suo impatto nel mercato globale dell'olio d'oliva e consolidare la sua posizione come leader nell'industria delle macchine olearie.
-
Mori:
L'azienda MORI-TEM si distingue per il suo approccio all'innovazione, la costante ricerca e il confronto con i produttori di olio d'oliva. Questo sguardo avanguardistico le ha permesso di introdurre importanti innovazioni nel settore della produzione dell'olio d'oliva.Il costante confronto con i clienti consente all'apparato tecnico dell'azienda di comprendere le esigenze produttive e qualitative dei produttori, permettendo un aggiornamento continuo della gamma di offerta. Questo processo di ascolto e adattamento ha contribuito a mantenere l'azienda al passo con le evoluzioni del mercato e delle esigenze dei clienti.
-
Polat:
Polat Group, società turca che produce attrezzature industriali e sistemi di filtrazione, tra cui estrattori decanter centrifughi. -
Officine Meccaniche Toscane (OMT):
OMT, con 85 anni di esperienza nel settore oleario, ha una lunga tradizione nella costruzione di macchine ed impianti completi per l'estrazione dell'olio dalle olive. La loro presenza si estende su tutto il territorio nazionale e si estende anche ai paesi del Bacino del Mediterraneo e ai paesi emergenti nella produzione di olio d'oliva, come Australia e Nuova Zelanda.L'azienda è nota per fornire soluzioni impiantistiche flessibili, affidabili e tecnologicamente avanzate, grazie alla loro competenza nella costruzione di macchinari e alla loro esperienza nel settore.
-
Flottweg:
Flottweg è un noto produttore tedesco di separatori e decanter centrifughi per varie applicazioni industriali. -
Alfa Laval:
Un'azienda svedese leader nella produzione di attrezzature per il trattamento dei fluidi, compresi separatori centrifughi, decanter e altre soluzioni per diverse industrie.
I decanter Alfa Laval sono noti per le loro eccezionali prestazioni nella separazione di solidi in 1 o 2 fasi liquide tramite un unico processo continuo. Queste macchine sono progettate per gestire una vasta gamma di fluidi, quantità e tipologie di solidi, rendendole estremamente versatili e adatte a molteplici applicazioni -
Westfalia:
Westfalia Separator Group, una società tedesca specializzata nella produzione di separatori e decanter centrifughi per molteplici settori industriali. - Ghedini:
Dal 1982 Ghedini Srl è al fianco delle aziende per supportarle nei vari processi di produzione e lavorazione: vende, acquista, noleggia, installa, ripara, collauda e cura la manutenzione di centrifughe decanter dei migliori marchi nazionali e internazionali.
Ghedini ti offre un servizio di noleggio sicuro, affidabile e garantito, specialista delle centrifughe industriali con oltre 200 clienti in tutta Europa
Leggi i consigli sul nostro Forum Quale Centrifuga consigliate?