A Brisighella Festa con l'olio Brisighella Dop
Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP, il prodotto enogastronomico principale della Terra di Brisighella. L’Olio extravergine di Oliva di Brisighella è stato il primo ad aver ottenuto, era il 1996, il riconoscimento DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Domenica 26 novembre 2017 si svolgerà a Brisighella la 56^ edizione della Sagra dell’ulivo e dell’olio: stand gastronomico, musica, bancarelle prodotti tipici e mercato per le vie del centro storico.
La sagra celebra e promuove i ricercati oli extra-vergine, il “Brisighello” e il “Brisighella” (ai quali è stata assegnata la D.O.P.) e il raffinato “Nobil Drupa”.
La cittadina di Brisighella, splendido borgo medioevale sulle colline in provincia di Ravenna, si trova nel cuore della verde vallata del Lamone e del Parco Regionale della Vena dei Gessi Romagnola ed è “dominata” da 3 colli di gesso. Su ognuno di essi si trovano: l’imponente Rocca Veneziana, la Torre dell’Orologio e il Santuario della Madonna del Monticino.