![]() |
La manifestazione inizierà con un convegno dal titolo “L’Olio Extra Vergine di Oliva Valli Trapanesi D.O.P: territorio, qualità e proprietà salutistiche” nel salone camerale della Camera di Commercio di Trapani, un elogio a tinte vivaci con l’obiettivo di rafforzare le conoscenze su questo prodotto dalle caratteristiche uniche e fare il punto sull’attività del Consorzio e sulla sua produzione olivicola.
Nella splendida cornice del Palazzo Riccio di San Gioacchino si snoderanno degustazioni, percorsi sensoriali, cooking show, proiezioni. “In relax… con l’olio”: per chi vorrà dedicarsi ad un momento di relax, sarà possibile fare massaggi all’olio d’oliva. Un’equipe specializzata dimostrerà i benefici dell’olio extra vergine di oliva per eliminare lo stress quotidiano e rinvigorire la pelle, attraverso una serie di trattamenti cosmetici gratuiti. Spazio anche alle esperienze sensoriali con la possibilità di conoscere meglio l’olio Valli Trapanesi D.O.P. attraverso un suggestivo laboratorio di analisi sensoriale dal titolo “Sinestesie dell’olio”. Una sequenza di sensazioni semplici e di intensità variabile. L’Oil Cooking Show, un vero e proprio teatro-cucina con uno spettacolo di gestualità e fragranze, con accenni storici e curiosità sull’olio. Negli stand disposti nell’atrio del Palazzo “Chiostro dell’olio”, veri e propri atelier con degustazioni di pane e olio. Per gli amanti della lettura vi sarà l’area “Leggere l’olio” con libri e pubblicazioni a tema.
Contemporaneamente “A tavola con l’olio…”: ristoranti e pizzerie del centro storico di Trapani, identificati dall’immagine coordinata dell’evento, avranno sui tavoli piccole bottiglie di olio extra vergine di oliva delle Valli Trapanesi D.O.P., a disposizione dei clienti per l'assaggio. Inoltre presso alcuni panifici “Sfizi di olio”: verranno offerte degustazioni tematiche. Per i più golosi nelle gelaterie“Vizi di olio” con il gelato all’olio d’oliva.
All’interno dell’evento anche un appuntamento di “E ti ricordi quannu..? AlcamoTrapaniMarsala in contemporanea nei centri storici”, un viaggio nella cultura del passato tra tamburinai di Aspra, abbanniatura, giochi antichi e stornellatori.
L’evento è promosso dal Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva Valli Trapanesi D.O.P. (con la consulenza della Trapani Eventi Srl, società di organizzazione di eventi) con il contributo della Provincia Regionale di Trapani, della Camera di Commercio di Trapani, il patrocinio dell’Ars (Assemblea Regionale Siciliana), la collaborazione di aziende ed associazioni di categoria.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
SIMONA LICATA - RESPONSABILE COMUNICAZIONE
+ 39 3283080177 - +39 0923541441
simonalicata@trapanieventi.it
www.trapanieventi.it/olio/index.html