Festa olio extra vergine Novello

olio-fresco.png
Si svolgerà il 25 e il 26 Ottobre a Limbadi (VV) la 3° Festa dell'Olio Extra Vergine di Oliva Novello, un evento con lo scopo di promozione del territorio attraverso la valorizzazione del secolare patrimonio olivicolo.

Nell’ambito della IIIª edizione della festa dell’olio extra vergine di oliva novello, in  svolgimento a Limbadi (VV) presso il Frantoio Mafrica il  26 ottobre prossimo, si effettuerà un mini corso di assaggio dell’olio extra vergine di oliva curato da esperti del settore. Scarica la scheda adesione corso assaggio ->>

Sabato 25 Ottobre
Presso sala convegni del Comune di Limbadi convegno

“Promozione del territorio attraverso la valorizzazione del secolare patrimonio olivicolo”

  • Ore 17:00 Registrazione partecipanti.
  • Ore 17:30 Saluti di apertura: Sindaco di Limbadi,
    Assessore Turismo e spettacolo,Presidente BCC San Calogero, Presidente Pro Loco Limbadi, Presidente GGI Confindustria Vibo Valentia, Presidente Coldiretti interprovinciale CZ KR VV.
  • Ore 18:00 Introduce e coordina i lavori il giornalista Piero Muscari
    Interverranno: Gianluca Callipo Assessore Provinciale turismo e spettacolo, Franco Marcianò Assessore Provinciale ambiente, Sen. Francesco Bevilacqua, Stefano Poeta Presidente federazione regionale dei dottori agronomi e forestali, Elisa Venturi consulente gruppo Pieralisi, Prof. Rocco Zappia Facoltà Agraria Università Mediterranea di Reggio Calabria, Prof. Antonio Cimato CNR IVALSA Firenze Pietro Molinaro, Presidente Regionale Coldiretti.
    Concludono i lavori: On. Prof. Pirillo Mario Ass. Regionale Agricoltura, On. Avv. Bonfiglio Antonio Sottosegretario Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Domenica 26 Ottobre
Presso Frantoio Mafrica

  • Ore 9:00 Apertura della manifestazione e saluto delle autorità.
  • Ore 9:30 Prove tecnico dimostrative di raccolta meccanica ed esposizione di macchine per l’olivicoltura.
  • Ore 10:00 Corso Breve di degustazione di olio extra vergine d’oliva a cura dei tecnici dell’A.R.S.S.A. e dell’O.L.E:A. con rilascio attestato di partecipazione.
  • Ore 11:30 Tour in Frantoio: descrizione del processo produttivo.
  • Ore 12:30 Degustazione bruschette calde con olio extra vergine di oliva novello.
  • Ore 13:00 Ricco buffet di prodotti tipici del territorio. La giornata proseguirà con musica, balli della tradizione popolare degustazione di oli e visite guidate.

 

La manifestazione è gratuita

Scarica la brochure di invito ->>

 

foxhy
Author: foxhy

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento