Festa olio nuovo

Tutti i fine settimana di novembre - Mattinata Puglia

La festa sarà interamente dedicata all'olio extravergine d'oliva del Gargano. Una settimana di irresistibili aromi autunnali, colori e profumi che si esaltano dinanzi ai camini accesi nei frantoi.

L’offerta di turismo rurale è ben rappresentata dalla creazione di itinerari ed eventi. La domanda di turismo è oggi sempre più tematica e specializzata; tale impostazione si trasferisce anche negli strumenti di posizionamento e promozione proposti ai consumatori, i quali desiderano percepire con molta chiarezza la chiave scelta per l’approccio al territorio e per la valorizzazione delle sue vocazioni.

Il Consorzio Matinum - con i suoi 133 Soci appartenenti alle diverse categorie produttive e la presenza nella compagine societaria degli Enti Locali - ha ritenuto necessario offrire agli ospiti una opportunità di personalizzare quanto più possibile il proprio stile di viaggio e di scoperta del territorio, in accordo con le sue tradizioni, vocazioni ed identità.

La festa è dunque, anzitutto, un programma collettivo che motiva gli operatori locali a rendersi protagonisti di un rinnovato patto di ospitalità autentica con gli ospiti.
Nasce così la “FESTA DELL’OLIO NUOVO ”, caratterizzata dallo slogan “la festa extravergine del Gargano” e giunta alla sua seconda edizione.

Per garantire il massimo della capacità ospitale della comunità locale, sono stati confezionate offerte turistiche su misura ed estremamente vantaggiose: negli alberghi, ma anche nei b&b, negli agriturismo e direttamente nelle Aziende Olearie.
I pacchetti includono visite guidate, corsi e degustazioni. Ma anche pranzi e cene dedicate dai Ristoratori al protagonista indiscusso: l’Oro Verde.


Il territorio di Mattinata, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, si prepara a diventare per qualche giorno “capitale dell’olio”, richiamando addetti ai lavori, visitatori e buongustai, attratti da uno dei fondamentali prodotti tipici di qualità pugliesi: l’olio extravergine di oliva.

Il Consorzio Matinum apre le porte del Gargano più autentico: sei giorni e cinque notti di saperi e di sapori che salgono dritti dal territorio, frutto di un grande amore e di una indomabile passione del mondo rurale, autorevole interprete della tradizione.

La Festa dell’Olio Nuovo si presenta come una "vetrina di eccellenze", capace di trasmettere una miscela irresistibile di aromi autunnali, di colori e profumi che si esaltano dinanzi ai camini accesi nei frantoi.
Partecipare significa assimilarne l’atmosfera e divenirne subito protagonisti: assaporare con lentezza il calore di un autunno autentico, partecipare alla raccolta delle olive, assistere alla molitura e degustare l’Olio Nuovo. Oppure soltanto lasciarsi coccolare da numerose iniziative: eventi, spettacoli, arte, cultura, mostre, corsi, gastronomia e benessere. Iniziative pensate per il piacere di ospitare amici di tutte le età (con un occhio di riguardo al mondo della scuola, ma che sorprenderanno anche i palati più esigenti).

L’evento propone anche momenti di incontro e di confronto con esperti di livello nazionale ed il Panel organizzato dalla Camera di Commercio di Foggia per esaltare le caratteristiche e le proprietà dell’Olio a DOP Dauno, in tutte le sue pregiate varianti: Gargano, Provenzale, Basso Tavoliere e Monti Dauni.

Le importanti collaborazioni di questa edizione consentono al programma di presentarsi irresistibile anche per gli amanti della cucina, con eventi gastronomici, degustazioni e corsi che offrono il meglio delle competenze di “Slow Food”, della “Associazione Produttori Oleari” e di “Gargano in Tavola”.
Un piacere assoluto sarà offerto anche dalla mostra mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato, proposta dall’Associazione “Gargano Tipico”.

L’evento è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e da: Provincia di Foggia, Parco Nazionale del Gargano, Comunità Montana del Gargano, Comune di Mattinata, Comune di Monte Sant’Angelo.

QUANDO - DOVE:

Tutti i fine settimana di novembre - Mattinata Puglia

foxhy
Author: foxhy

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento