Fiera dell’Agricoltura, a Lanciano

Logo  fiera agrigoltura LancianoLa Fiera nazionale dell'Agricoltura di Lanciano è la manifestazione agricola più importante del centro sud Italia. La fiera rappresenta un vero e proprio appuntamento per gli operatori del settore agricolo di tutta penisola e non solo.

Nata nel 1961, anno della prima edizione, oggi rappresenta un vero e proprio appuntamento di approfondimenti e innovazione tecnologica, un panorama espositivo che abbraccia tutti i comparti del complesso e variegato panorama agricolo.

Nei padiglioni del Consorzio Ente Fiera Lanciano, hanno debuttato attrezzature che avrebbero cambiato radicalmente l'attività agricola. La fiera copre una superficie di circa 60.000 mq., con quattro comparti tradizionali del settore: la coltivazione, l'allevamento, le piante e le biotecnologie, i servizi all'impresa. A questi vanno aggiunti i saloni specializzati tra cui: Olivexpò, Uva Viva, Mondo Verde, Transport.

Numerose le imprese espositrici tra cui anche le maggiori aziende del panorama oleario/olivicolo e ancora di più sono le ditte rappresentate, a confermare l'attenzione e l'interesse di operatori e visitatori provenienti da tutta Italia.
In questi ultimi anni ha saputo far accrescere la sua popolarità e punta a guadagnare sempre più terreno. Vastissima è la platea di pubblico, oltre 80mila visitatori, e altrettanto vasta è la presenza di operatori specializzati del settore con circa 600 aziende.
Fiera nazionale dell'Agricoltura di Lanciano è la rassegna leader del Consorzio Autonomo Ente Fiera di Lanciano, considerata a ragione la manifestazione agricola più importante del Centro Sud.

Quando: Dal 22/04/2012 - 25/04/2012

Informazioni: Consorzio Autonomo Ente Fiera Lanciano
Tel. 0872.710500 - Fax:  0872.44261

Sito Web: www.lancianofiera.it

@ministro
Author: @ministro

Nessun commento ancora

Lascia un commento

E' necessario essere Accesso effettuato per pubblicare un commento