|
![]() Quando: 20-21-22-23-24 Settembre 2010 Dove: Complesso monumentale Sant'Anna (Palazzo Lazzarini) Via Santa Caterina, Sciacca (Ag) |
![]() Quando: 4-5-6-7-8 Ottobre 2010 Dove: Il FRANTOLIO – Contrada Tesoro, 25 –CISTERNINO (BR) - struttura dotata di Frantoio Tecnologico ad alta innovazione |
![]() Quando: 13-14-15-16-17 Settembre 2010 Dove: Fattoria CASAMORA- via di Casabiondo, 5 -Pian di Scò (AR) - (struttura dotata di Frantoio Tecnologico ad alta innovazione) |
Articolato in due moduli, con lezioni teoriche e pratiche anche presso frantoi oleari della zona, si prefigge la formazione ed il perfezionamento di Maestri di Frantoio, una figura professionale che conosce a 360 gradi il settore della trasformazione, anche alla luce delle più innovative tecnologie e tecniche operative per la diversificazione del prodotto e l’esaltazione delle caratteristiche organolettiche, secondo le esigenze dei vari mercati.
Particolare attenzione verrà posta sulla normativa e la gestione dei registri cartacei e telematici di carico e scarico delle olive e degli oli sfusi e confezionati e la relativa trasmissione dati dal frantoio ad ICQRF e AGEA.
L'allestimento di un laboratorio multimediale composto da diverse postazioni telematiche, permetterà ai partecipanti al corso ed al personale amministrativo dei frantoi, di assistere a dimostrazioni ed effettuare prove pratiche sul più innovativo software di gestione e trasmissione dati, compatibile con il sistema informativo SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) così come previsto dal Decreto 4 luglio 2007 e ribadito nel D.M. 8077 del 10.11.2009
Il Maestro di Frantoio inoltre deve conoscere non solo gli aspetti tecnici dell’estrazione, del confezionamento e gli aspetti legali della gestione dei registri e l’etichettatura, ma anche le linee guida che disciplinano le strategie del marketing e la comunicazione commerciale per la valorizzazione del prodotto.
Coordinatore dei corsi: Mauro Martelossi – Direttore International Extravirgin Oliveoil Agency
Tutti i programmi ed i moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.oliveoilagency.org
Segreteria e Info:
Segreteria del Corso: Federica Parroni- International Extravirgin Oliveoil Agency
Tel +39 347 4913924 - Tel +39 338 5394663 Fax +39 0743 47433
e-mail: info@oliveoilagency.org - web: www.oliveoilagency.org