Comitato Olivicoltori Salentini
Moderatori: foxhy, Paoloadm, torejeo, ruby
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio gen 21, 2010 8:0 1 pm
Comitato Olivicoltori Salentini
salve Signori, vi chiedo di mettere "mi piace" alla nostra pagina facebook appunto "COMITATO OLIVICOLTORI SALENTINI" così che si diffonda il più possibile agli occhi degli esperti e non del settore olivicolo; siamo un comitato formatosi spontaneamente ,dalla disperazione e dall'orgoglio, che centinaia di aziende olivicole del Salento,stanno provando adesso che il Killer degli ulivi la cosiddetta Xylella Fastidiosa,sta facendo piazza pulita intorno a se. Il menefreghismo mostrato dalle istituzioni è tale da aver portato già molte aziende a chiudere e vendere i macchinari, altre a licenziare gli operai...noi non ci stiamo,abbiamo una dignità! le associazioni di categoria si sono arrese al volere dei potenti, non vi è alcuna possibilità di investire per cercare di far ripartire il sistema, ce lo impediscono! gli abbattimenti proseguono,ma gli impianti sono bloccati e rischia di divenire una distesa di macchia mediterranea come 100anni fa.... per non parlare dei ristori a chi ormai ha perso tutto,anzi ha accesi ancora mutui e paga pure ....colleghi,mettiamo a conoscenza quante più persone possibili del problema ,perché i media non ci ascoltano più,pensano che siamo morti ma si sbagliano ,il Salento è ancora vivo, e non si tira indietro!
grazie della vs attenzione
Comitato Olivicoltori Salentini
grazie della vs attenzione
Comitato Olivicoltori Salentini
-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 2:0 1 am
Re: Comitato Olivicoltori Salentini
Abbiamo condiviso la vostra battaglia sulla nostra pagina Facebook.
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio gen 21, 2010 8:0 1 pm
Re: Comitato Olivicoltori Salentini
GRAZIE,spero che seguano a farlo in tanti
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: lun gen 22, 2007 11:0 1 pm
Re: Comitato Olivicoltori Salentini
Ho letto qualche articolo in merito alla Xylella...e francamente sono molto turbato dell'avanzamento oltre la zona focolaio.
Il problema non è da considerare localizzato nel Salento, ma deve diventare un problema che deve interessare l'intero settore olivicolo nazionale.
Ma temo che ognuno continui a rinchiudersi nel proprio uliveto, convinto che il suo uliveto è immune. Spero di sbagliarmi.
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: lun apr 11, 2011 9:0 1 pm
Re: Comitato Olivicoltori Salentini
Il problema è molto preoccupante e deve interessare a tutti.
Altrimenti dopo le palme ci ritroveremo senza olivi, i due simboli della cristianesimo.
Altrimenti dopo le palme ci ritroveremo senza olivi, i due simboli della cristianesimo.
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: gio gen 21, 2010 8:0 1 pm
Re: Comitato Olivicoltori Salentini
vi scrivevo due anni fa ,oggi il problema ovviamente ancora non è risolto anzi,continua ad avanzare ininterrottamente ;centinaia di "stregoni guaritori" imperversano sul territorio ,paventando cure miracolose e spillando centinaia di € ai poveri cristo che gli credono...hanno fatto un decreto di cui ancora non si capisce molto,dicono che hanno stanziato soldi ma qui non è arrivato nemmeno un centesimo ….stiamo messi male male male...dico solo a chi ha frantoi nelle altre regioni di organizzare degli incontri nei propri locali con i clienti e gli agronomi delle OP di appartenenza,per informare e sensibilizzare sul problema….la sputacchina,vettore della xylella,viaggia sulle macchine,camion,treni e tutto ciò a cui può attaccarsi….ritrovarvela tra le palle e infettare le vostre piante è un attimo...non c'è cura se non l'estirpazione...ripeto, sensibilizzate i vs contadini e informateli,così che se vedranno un albero con i sintomi della malattia lo tirino subito senza aspettare miracoli divini.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: ven set 21, 2007 12:0 1 pm
Re: Comitato Olivicoltori Salentini
Purtroppo concordo con Michele88.
L'avanzata del batterio killer degli ulivi sembra inarrestabile, proprio per i motivi che ha elencato Michele. Aggiungo l'apatia cronica di tutti coloro che operano nella filiera olearia.
Ho lasciato il mestiere di frantoiano qualche anno fa...adesso mi diletto con i miei alberi secolari, e soltanto la probabilità che un giorno possono scomparire per sempre, mi rattrista molto.
Non c'è più tempo da perdere.
L'avanzata del batterio killer degli ulivi sembra inarrestabile, proprio per i motivi che ha elencato Michele. Aggiungo l'apatia cronica di tutti coloro che operano nella filiera olearia.
Ho lasciato il mestiere di frantoiano qualche anno fa...adesso mi diletto con i miei alberi secolari, e soltanto la probabilità che un giorno possono scomparire per sempre, mi rattrista molto.
Non c'è più tempo da perdere.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer nov 01, 2017 1:0 1 pm
Re: Comitato Olivicoltori Salentini
Oltre la Xylella che avanza verso nord, in diverse aree olivicole del centro nord ci sono nuovi alieni: la cimice asiatica che da nord sta scendendo verso sud.michele88 ha scritto: ↑dom giu 09, 2019 9:0 1 am vi scrivevo due anni fa ,oggi il problema ovviamente ancora non è risolto anzi,continua ad avanzare ininterrottamente ;centinaia di "stregoni guaritori" imperversano sul territorio ,paventando cure miracolose e spillando centinaia di € ai poveri cristo che gli credono...hanno fatto un decreto di cui ancora non si capisce molto,dicono che hanno stanziato soldi ma qui non è arrivato nemmeno un centesimo ….stiamo messi male male male...dico solo a chi ha frantoi nelle altre regioni di organizzare degli incontri nei propri locali con i clienti e gli agronomi delle OP di appartenenza,per informare e sensibilizzare sul problema….la sputacchina,vettore della xylella,viaggia sulle macchine,camion,treni e tutto ciò a cui può attaccarsi….ritrovarvela tra le palle e infettare le vostre piante è un attimo...non c'è cura se non l'estirpazione...ripeto, sensibilizzate i vs contadini e informateli,così che se vedranno un albero con i sintomi della malattia lo tirino subito senza aspettare miracoli divini.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:0 1 pm
Re: Comitato Olivicoltori Salentini
In Italia, nell'ultimo decennio la media dell'olio prodotto si è quasi dimezzato rispetto al decennio precedente.
Se non si interviene su Xylella, cimice asiatica...l'olivicoltura italiana rischia di scomparire per sempre.
Se non si interviene su Xylella, cimice asiatica...l'olivicoltura italiana rischia di scomparire per sempre.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: ven set 21, 2007 12:0 1 pm
Re: Comitato Olivicoltori Salentini
Intendi l'olio extravergine di oliva prodotto in Italia? Perché sembra che il prezzo all'ingrosso si decide in base al prezzo in Spagna e prossimamente in Tunisia.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti