A partire dal 2017, la cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys) provoca la cascola verde precoce delle olive in intere aeree olivicole del Nord Italia, con una riduzione fino al 90% della produzione della campagna olearia.
La cascola si manifesta con caduta anomala e anticipata delle olive ancora verdi o con macchie necrotiche che in alcune cultivar come il Leccino, arrivano a colpire anche la totalità delle drupe.
La cimice asiatica è particolarmente pericolosa perché prolifica con il deposito delle uova almeno due volte all'anno con 300-400 esemplari alla volta.
L’invasione di insetti portati nelle campagne italiane dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi ha causato danni per oltre mezzo miliardo nell’ultimo anno con gravissimi effetti sul piano ambientale, paesaggistico ed economico.
La cimice asiatica responsabile della cascola verde delle olive
Moderatori: foxhy, Paoloadm, torejeo, ruby
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:0 1 pm
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer nov 01, 2017 1:0 1 pm
Re: La cimice asiatica responsabile della cascola verde delle olive
Ho letto che la cimice asiatica resiste fino a -10 °C e +50 °C, e sembra che al momento non c'è un trattamento che sia efficace.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: ven set 21, 2007 12:0 1 pm
Re: La cimice asiatica responsabile della cascola verde delle olive
Eppure nonostante xylella, crollo produttivo, cimice asiatica e cambiamento climatico...il prezzo dell'olio extravergine italiano è sceso ai minini storici.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite