dopo la frantumazione e la gramolazione con il bibmy
occolle diluire ancora la pasta e renderla liquida
per ottenere più olio
è un antico metono usato ancor prima della pressione
10 kg di pasta + 10/20 litri di acqua tiepida
mescolare tutto rendendo tutto liquido
e aspettare l'affioramento
senza il robot non saprei comunque le olive vanno frantumate
(anche il nocciolo è importante)
Costruzione frantoio
Moderatori: foxhy, Paoloadm, ruby, torejeo
-
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: dom gen 27, 2013 10:0 1 am
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sab nov 02, 2019 1:0 1 pm
Re: Costruzione frantoio
Buongiorno a tutti!
Io sono nuova ed ho lo stesso problema o quasi.
In un terreno abbiamo un bel po’ di ulivi che producevano, all’epoca, circa 200 litri di olio (in frantoio, ovviamente).
La domanda però non è questa.
Vorrei provare a fare l’olio a livello casalingo, non perché non ci siano i frantoi ma xké ci provo più gusto...
Almeno questo primo anno non ho voluto esagerare quindi ho colto le olive, mi sono presa la briga di prendere un torchio manuale e diciamo che qualcosa è venuto fuori!!!
Ed onestamente quest’olio mi piace, anche xké vuoi mettere la pura soddisfazione di farlo da sola...?
Il procedimento però...boh...io ho il Bimby a casa e sinceramente i noccioli non li macina, qualcuno si, quindi poi con il torchio ho problemi. Ho visto su YouTube il metodo di un tizio spagnolo che mette a scaldare la pasta di olive sul fuoco...io nn l’ho fatto per paura di rovinare il mio “oro verde”, quindi vorrei un qualche vostro consiglio su cosa comprare che possa effettivamente spremere più olio, magari una pressa/torchio idraulico e magari che rompa anche i noccioli...ne ho visti tanti ma non mi saprei orientare.
Mi potreste aiutare voi???
Grazie
Io sono nuova ed ho lo stesso problema o quasi.
In un terreno abbiamo un bel po’ di ulivi che producevano, all’epoca, circa 200 litri di olio (in frantoio, ovviamente).
La domanda però non è questa.
Vorrei provare a fare l’olio a livello casalingo, non perché non ci siano i frantoi ma xké ci provo più gusto...
Almeno questo primo anno non ho voluto esagerare quindi ho colto le olive, mi sono presa la briga di prendere un torchio manuale e diciamo che qualcosa è venuto fuori!!!
Ed onestamente quest’olio mi piace, anche xké vuoi mettere la pura soddisfazione di farlo da sola...?
Il procedimento però...boh...io ho il Bimby a casa e sinceramente i noccioli non li macina, qualcuno si, quindi poi con il torchio ho problemi. Ho visto su YouTube il metodo di un tizio spagnolo che mette a scaldare la pasta di olive sul fuoco...io nn l’ho fatto per paura di rovinare il mio “oro verde”, quindi vorrei un qualche vostro consiglio su cosa comprare che possa effettivamente spremere più olio, magari una pressa/torchio idraulico e magari che rompa anche i noccioli...ne ho visti tanti ma non mi saprei orientare.
Mi potreste aiutare voi???
Grazie
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 2:0 1 am
Re: Costruzione frantoio
Buongiorno,
una start-up calabrese ha realizzato un mini frantoio casalingo, si chiama RevOilution
una start-up calabrese ha realizzato un mini frantoio casalingo, si chiama RevOilution
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti