Quale centrifuga consigliate?
Moderatori: Paoloadm, foxhy, torejeo, ruby
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: lun gen 22, 2007 11:0 1 pm
Quale centrifuga consigliate?
Ho pensato di aprire questo argomento per raccoglire piu' esperienze possibbili sulle centrifughe in circolazione in tutta Italia..
obbiettivo cercare di fare cosa gradita a chi a intezione di allestire o modificare il suo impianto oleario.
Personalmente io utilizzo un imp. continuo pieralisi con centrifuga Mayor 3 devo dire che è una discreta macchina ma ho avuto diversi probblemi di stabilita meccanica.
In circa 8 anni si è rotta ben 16 volte e l'assistenza.. be lasciamo stare...
Ho sentito parlare bene invece dela centrifuga Rapanelli mod. 4750.
Qualcuno che ha questa macchina puo confermare!!
PS:spero che i moderatori nun chiudono questo argomento.
obbiettivo cercare di fare cosa gradita a chi a intezione di allestire o modificare il suo impianto oleario.
Personalmente io utilizzo un imp. continuo pieralisi con centrifuga Mayor 3 devo dire che è una discreta macchina ma ho avuto diversi probblemi di stabilita meccanica.
In circa 8 anni si è rotta ben 16 volte e l'assistenza.. be lasciamo stare...
Ho sentito parlare bene invece dela centrifuga Rapanelli mod. 4750.
Qualcuno che ha questa macchina puo confermare!!
PS:spero che i moderatori nun chiudono questo argomento.
Ultima modifica di zory il ven mag 18, 2007 3:0 1 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:0 1 pm
Re: Quale centrifuga consiglite?
Beh non credo che i moderatori ci chiudono questo argomento in quanto non si tratta di pubblicità occulta ma di una discussione veritiera che tanti frantoiani si stanno ponendo, purtroppo ci troviamo a pagare cifre colossali per macchine che come garanzia hanno solo 1 o tre anni come mai nessuno parla di questo? lo sappiamo tutti che non abbiamo un'associazione che tutela i diritti dei frantoiani che in questi anni siamo stati sembre bersagliati da normative, leggi, controlli fiscali e non, e come mai altre professioni non vengono mai controllate?
Sul discorso della Pieralisi purtroppo potremmo scrivere pagine intere su come stanno gestendo i loro clienti, ho anche io una Mayor 3 ma dai tanti problemi con questo non so dire quale sia la migliore ma di certo sono stufo di pagare e non essere servito.
Sul discorso della Pieralisi purtroppo potremmo scrivere pagine intere su come stanno gestendo i loro clienti, ho anche io una Mayor 3 ma dai tanti problemi con questo non so dire quale sia la migliore ma di certo sono stufo di pagare e non essere servito.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:0 1 pm
Re: Quale centrifuga consiglite?
in questi giorni dopo aver pubblicato il mio annuncio sulla bacheca di frantoionline mi sono reso conto che tutti stanno vendendo e/o cercando mayor 3 o la Pieralisi comunque la regina del mercato dell'usato, di certo questo sito che io lo seguo da molto tempo è funzionale è si possono fare anche buoni affari oltre a scambi di opinioni grazie a questo forum...
Ritornando alla Rapanelli con la 4750 sta viaggiando bene ma so di certo che con la nuova serie ha problemi, la 4750 comunque sembra una bomba bisogna vedere a lungo raggio 5/8 anni quanto dura che tipo di rottura avrà?
La Pieralisi Mayor Special sta già avendo problemi sulla sansa.
Cosa ne pensate?
Ritornando alla Rapanelli con la 4750 sta viaggiando bene ma so di certo che con la nuova serie ha problemi, la 4750 comunque sembra una bomba bisogna vedere a lungo raggio 5/8 anni quanto dura che tipo di rottura avrà?
La Pieralisi Mayor Special sta già avendo problemi sulla sansa.
Cosa ne pensate?
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lun feb 12, 2007 6:0 1 pm
Re: Quale centrifuga consiglite?
Anche io credo che la rapanelli 4750 sia una buon macchina ma dubito sulla durata, comunque la Pieralisi sta perdendo pezzi, in assistenza latita molto, la rapanelli dalla mia zona è scarsa come rappresentanti, della Amenduni è interessante l'analisi della sansa ma i prezzi delle macchine sono esorbitaanti, inoltre vedo una lacuna come mercato dell'usato via internet, troviamo molto spesso in altri siti macchine olearie.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:0 1 pm
centrifughe?
Abitando in Puglia, posso apertamente dichiarare che le centrifughe Amenduni della serie 902 sono le più utilizzate, sia per conto proprio sia per conto terzi..e nobn è vero che i prezzi sono esorbitanti..sicuramente più bassi di Pieralisi e Alfalaval!
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mer gen 10, 2007 10:0 1 am
Re: centrifughe?
Mi pare di aver letto qualcosa su decanter Amenduni ma sinceramente non lo mai vista in funzione, ne conosco su che prezzi si aggira...mastro ha scritto:Abitando in Puglia, posso apertamente dichiarare che le centrifughe Amenduni della serie 902 sono le più utilizzate, sia per conto proprio sia per conto terzi..e nobn è vero che i prezzi sono esorbitanti..sicuramente più bassi di Pieralisi e Alfalaval!
Sinceramente mi piacerebbe vedererla in funzione..io abito in Calabria.
Proverò a cercare piu info...e sapere se qualche frantoio abbia quesat macchina..

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mer gen 10, 2007 11:0 1 am
Re: centrifughe?
In Calabria di Amenduni c'è ne sono, il decanter costa uguale alla Pieralisi e Rapanelli più o meno ma gli altri pezzi costano di meno, alcuni frantoiani si lamentano però dei venditori che pare stabiliscono di loro iniziativa il prezzo, creando così differenze.
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 2:0 1 am
Re: centrifughe?
domaer, mi sono informato io da miei colleghi, in calabria precisamente a gioa tauro ci dovrebbe essere un venditore di Decanter Amenduni o perlomeno un rappresentante, mi dicevano anche uno della provincia di Vibo valentia ma non ho avuto altre notizie sul merito.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:0 1 pm
centrifughe Amenduni
se si vuole (da vicino)
conoscere el macchine e sopratutto l'azienda Amenduni, si deve andare a Bari, nello stabilimento...vedere il ciclo di produzione e parlare direttamente con l'amministratore dell'azienda...
senza intermediazioni...capite cosa voglio dire!
fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio!

senza intermediazioni...capite cosa voglio dire!
fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio!
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: lun feb 26, 2007 2:0 1 pm
Re: Quale centrifuga consiglite?
Il miglior Decanter o centrifuga in circolazione è senza dubbio la SUPER 1 della Pieralisi purtroppo non è stata evoluta per lavorare più di 7 qli, la MAYOR solo in parte era alla sua altezza di sicuro non lo è la Mayor super.
La Rapanelli per oltre venti anni era indietro adesso sembra aver superata anche la Pieralisi ma l'ostacola la sua mal organizzazione nella vendita per costi esorbitanti e scarsi rivenditori.
L'Amenduni è forte solo per i 25 qli, ma anch'essa ha problemi con i rivenditori.
l'Alfa Laval è una buon macchina per la qualità non per la resa.
Adesso si parla anche della Flottweg ma latita anch'essa sui rivenditori.
La Rapanelli per oltre venti anni era indietro adesso sembra aver superata anche la Pieralisi ma l'ostacola la sua mal organizzazione nella vendita per costi esorbitanti e scarsi rivenditori.
L'Amenduni è forte solo per i 25 qli, ma anch'essa ha problemi con i rivenditori.
l'Alfa Laval è una buon macchina per la qualità non per la resa.
Adesso si parla anche della Flottweg ma latita anch'essa sui rivenditori.