Vitone V3
Moderatori: foxhy, Paoloadm, ruby, torejeo
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio feb 13, 2014 10:0 1 pm
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio feb 13, 2014 10:0 1 pm
Re: Vitone V3
Ha circa 13 anni il decanter che dovrei vedere
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio feb 13, 2014 10:0 1 pm
Re: Vitone V3
Nessuno conosce questo decanter?
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 2:0 1 am
Re: Vitone V3
Ciao Domyy, confermo che c'è un Vitone V3 dalle mie parti, esattamente a Rombiolo (VV) da Pata, mentre a Limbadi c'è un Vitone V2 da Corigliano.domyy ha scritto:Ciao a tutti potete dirmi tutto quello che sapete per quanto riguarda il decanter Vitone V3 lavorando a 3fasi? Portata, preggi, difetti ecc. Torejeo mi sembra che dalle tue parti ce ne sia uno?
Il V3 lavora a 3 fasi, il nuovo modello anche a 2 fasi, comunque in giro si sente parlare abbastanza bene come resa.
Ovviamente, oltre alla resa bisogna valutare altri parametri, in primis l'assistenza tecnica, ricambi reperibili in giornata, specie se prendi un usato.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti