Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
Moderatori: foxhy, Paoloadm, ruby, torejeo
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar apr 27, 2010 5:0 1 pm
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
ho trovato questo agevolatore innovativo in scadenza tra 2 giorni su ebay
***GULIVER-MACCHINA-ELETTRICA-RACCOGLI-OLIVE-*** (link rimosso)
consigli?
***GULIVER-MACCHINA-ELETTRICA-RACCOGLI-OLIVE-*** (link rimosso)
consigli?
Ultima modifica di foxhy il mer apr 28, 2010 8:0 1 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: I Link commerciali sono vietati, leggi il regolamento del forum
Motivazione: I Link commerciali sono vietati, leggi il regolamento del forum
-
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 2:0 1 am
- Località: (RM)
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
Caro Olivaio,
non sono nè l'amministratore nè un moderatore del forum, ma mi permetto ugualmente di consigliarti di evitare il CROSS POSTING, cioè scrivere più volte lo stesso post in thread diversi.
Saluti,
marco
non sono nè l'amministratore nè un moderatore del forum, ma mi permetto ugualmente di consigliarti di evitare il CROSS POSTING, cioè scrivere più volte lo stesso post in thread diversi.
Saluti,
marco
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 9:0 1 pm
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
Come già ti è stato segnalato da marcomdd cerca di evitare post con lo stesso argomento e soprattutto inserendo link di carattere commerciale.olivaio ha scritto:ho trovato questo agevolatore innovativo in scadenza tra 2 giorni su ebay
***GULIVER-MACCHINA-ELETTRICA-RACCOGLI-OLIVE-*** (link rimosso)
consigli?
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mar ott 14, 2008 3:0 1 pm
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
Salve, io raccolgo da 3 anni con lo scuotitore ovviamente per motivi di costi e velocità nonostante tutto non sono convinto se continuare su questa strada sinceramente alcune piante ne hanno già risentito se pur minimamente quindi penso ke tra una decina di anni le cose potrebbero essere più gravi. Probabilemnte potrebbe essere anke un problema dello scuotitore essendo uno dei primi modelli o addirittura di colui ke lo manovra.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer ago 24, 2011 12:0 1 pm
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
Credo che oggi per le grandi azienda ci siano poche alternative allo scuotitore, nel mio piccolo si coglie a mano!
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: sab mag 21, 2011 11:0 1 am
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
oggi l unico mezzo per rientrare nei costi e produrre olive di qualità e lo scuotitore .... ogni cosa a i suoi pro e i suoi contro e di pro e di contro questo metodo di raccolta ne a tanti forse aquistare delle attrezzature nuove che riducono meno danni alla pianta e producono molto di più l' operatore deve essere molto preparato e con tanta esperienza e passione per questo attrezzo molto nell uso
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer nov 01, 2017 1:0 1 pm
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
Nel 2017 si è scoperto che lo scuotitore crea problemi all'olivo, precisamente sotto la corteccia lesionata si annida il tripide, che sta distruggendo interi oliveti.
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: ven set 21, 2007 12:0 1 pm
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
Buongiorno!
Confermo quanto scritto da Katty, in provincia di Crotone e nel Catanzarese questo insetto ha causato la perdita della produzione.
Mi hanno riferito che per debellare il tripide ci vogliono anni...
Confermo quanto scritto da Katty, in provincia di Crotone e nel Catanzarese questo insetto ha causato la perdita della produzione.
Mi hanno riferito che per debellare il tripide ci vogliono anni...
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer nov 01, 2017 1:0 1 pm
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
Buonasera, dove posso trovare info e ricerche in merito? Grazie
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: ven set 21, 2007 12:0 1 pm
Re: Che danni causerà il metodo di raccolta " Scuotitore &q
Su internet si trova qualcosa. Tempo fa avevo trovato uno studio sui danni causati dal tripide che riesce a sopravvivere al freddo dell'inverno riparandosi sotto la corteccia lesionata dallo scuotitore.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite