Coltivatore uliveto da olio non professionale

Discussione su tematiche amministrative, regolamenti, rifermanti legislativi, consigli sulla corretta amministrazione di un frantoio oleario ecc.

Moderatori: Paoloadm, torejeo, ruby

Rispondi
Hubris
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ott 23, 2022 3:0 1 pm

Coltivatore uliveto da olio non professionale

Messaggio da Hubris »

Buongiorno a tutti, nuovo de forum, ho acquistato come privato terreno collinare con circa 350 piante in Toscana, non tenuto da anni. Ho cominciato a ripulire e potare la porzione più accessibile (1/5) e raccogliere per produzione olio ad uso famigliare, di ottima qualità extravergine.
Ora vorrei valorizzare tutto il terreno e mettere in produzione tutti gli ulivi, stimando di produrre circa 350-400 kg olio.
Ora visti i costi per far pulire/potare/raccogliere ed evitali trattamenti e per commercializzare sto cercando quale sia se esiste la forma corretta, visto che faccio tutt’altro mestiere e questo sarebbe più un hobby/passione. Non mi pare che possa diventare imprenditore agricolo ne’ coltivatore diretto e non riesco a capire se devo continuare a farlo da privato, ma non posso commercializzare, dovrei vendere le olive in eccesso al frantoio.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie mille
torejeo
Messaggi: 244
Iscritto il: gio gen 01, 1970 2:0 1 am

Re: Coltivatore uliveto da olio non professionale

Messaggio da torejeo »

Benvenuto nel forum!
Produrre 350/400 kg di olio con 350 piante non piccole, mi sembra sottostimato ed antieconomico.
Rispondi