problemi conservazione olio extravergine
Moderatori: foxhy, Paoloadm, torejeo, ruby
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven set 07, 2012 2:0 1 pm
problemi conservazione olio extravergine
salve a tutti sono nuovo del forum, mi sono stati regalati 20 litri di olio extra vergine inmbottigliati, ieri sistemandoli in cantina ho notato sul fondo di tutte le bottiglie una strana formazione che non sembra essere la classica posa, sembra essere una sorta di ragnatela in cui è intrappolata la posa, capovolgendo una bottiglia ho potuto constatare che questa non si muove con facilità, sapreste dirmi o consigliarmi cosa fare? grazie mille aspetto vostre notizie
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: lun apr 11, 2011 9:0 1 pm
Re: problemi conservazione olio extravergine
Mai sentito di ragnatele nell'olio! e non saprei dirti di cosa si tratta.
Comunque nel dubbio io farei una cosa semplice, previo assaggio onde evitare anche cattivi sapori, travaso delle bottiglie in contenitori ben puliti.
ciao
Comunque nel dubbio io farei una cosa semplice, previo assaggio onde evitare anche cattivi sapori, travaso delle bottiglie in contenitori ben puliti.
ciao
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven set 07, 2012 2:0 1 pm
Re: problemi conservazione olio extravergine
Ciao riky innanzi tutto ti ringrazio,e' difficile spiegarti cio' che vedo,sembra qualcosa tipo mucillaginoso!cmq stasera ho aperto una bottiglia e devo dire che sia l'odore che il sapore erano veramente ottimi!quello che chiedevo si puo' contaminare l'olio (mi riferisco a batteri e muffe) grazie miulle
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom gen 06, 2008 2:0 1 pm
Re: problemi conservazione olio extravergine
Concordo con riky, cmq anche se fosse solo morchia (cosa molto probabile) sicuramente con il passare del tempo danneggerebbe la qualità dell'olio soprattutto a livello organolettico.
ciao mario.
ciao mario.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti