Pagina 1 di 1

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE sulla percezione della qualità dell’OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA

Inviato: gio dic 01, 2016 1:0 1 pm
da torejeo
Compilando questo sondaggio (a cura di una studente universitaria), che richiederà solo 4-5 minuti, ci aiuterai a ottenere i migliori risultati. Ecco il link:

http://www.survio.com/survey/d/Y8E4W6S5E7Y7R5S5F

Re: QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE sulla percezione della qualità dell’OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA

Inviato: gio dic 01, 2016 8:0 1 pm
da Sergio Enrietta
:?
Ho letto il questionario, avrei voluto rispondere, però non ho potuto, le domande sono fatte come se le risposte fossero già preconfezionate per un popolo che vive di luoghi comuni, :lol: non è il mio caso.

Faccio un esempio:
Olio Amaro come quello Pugliese, dolce come quello del Nord, :mrgreen: io produco oli di un amaro che più amaro non si può e mai ne ho assaggiato di più forte.

Inoltre non ne compro più da anni.

Però un'idea già me la sono fatta sul tipo di università e quali risultati faccia scaturire, e non mi stupisco più se l'olio di oliva ha tanto scarso successo.
Continuo a ricevere campioni in assaggio di oli prodotti in luoghi di elezione da particolari per loro uso, ma è mai possibile, che su dieci campioni ce ne sia si e no uno o due che non sono irrimediabilmente rovinati dalla cattiva conservazione, morchia, ecc.

Il primo problema dell'olivicoltura italiana sono i gusti ormai rovinati della gente che "se ne intende" perchè in famiglia hanno gli olivi.
Lo credo bene che poi vai in lidel compri un litro di extra e lo trovi buono.
Almeno non è difettato o spompato.

Re: QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE sulla percezione della qualità dell’OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA

Inviato: ven dic 02, 2016 4:0 1 pm
da reposti69
Concordo con Sergio.
Ho votato ugualmente soltanto perchè ho letto che è a cura di una studente universitaria, gli servirà per qualche esame.
Però in Italia se il vero cambiamento non parte dalle nuove generazioni e dall'Università, siamo messi male male.

Re: QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE sulla percezione della qualità dell’OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA

Inviato: dom nov 24, 2019 2:0 1 pm
da GIULIANO LODOLA
torejeo ha scritto: gio dic 01, 2016 1:0 1 pm Compilando questo sondaggio (a cura di una studente universitaria), che richiederà solo 4-5 minuti, ci aiuterai a ottenere i migliori risultati. Ecco il link:

http://www.survio.com/survey/d/Y8E4W6S5E7Y7R5S5F
Con anni di ritardo.
Credo che la richiesta sia impostata male sapendo che questo forum è di professionisti in materia.
La richiesta fatta in questo forum avrebbe dovuto essere impostata in questo modo.

Secondo voi produttori il consumatore come ragiona nel scegliere l'olio.

Allora la compilazione sarebbe molto differente, mi spiego, a un esperto professionista di olio chiedi se la sua scelta è per il prezzo basso di vendita, questo risponderà no, perchè sa quanto deve costare il genuino e buono e non sceglierà mai un olio da 3,00€ litro, cosa opposta al consumatore del supermercato che sfrutta offerte a prezzi impossibili.

I risultati che si ottengono da frantoiani per le proprie scelte sono completamente differenti da quelle del consumatore.