Le principali tecnologie 4.0 per l’olivicoltura

Sezione dedicata ai bandi regionali e nazionali per l'acquisto di nuovi frantoi oleari e macchinari per il settore oleario.
Discussione sugli incentivi dell'industria 4.0 - olivicoltura 4.0, sul piano olivicolo nazionale, e sui bandi europei per l'economia green, risparmio energetico, start-up nel settore oleario - olivicoltura.

Moderatori: Paoloadm, foxhy, torejeo, ruby

Regole del forum
Si rimanda alle regole generali del Forum
Rispondi
xfiles
Messaggi: 13
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:0 1 am

Le principali tecnologie 4.0 per l’olivicoltura

Messaggio da xfiles »

Apro questo argomento "Le principali tecnologie 4.0 per l’olivicoltura" perché convinto che sia la strada per contrastare i danni del cambiamento climatico, ottimizzare i costi e massimizzare la produzione.
ruby
Messaggi: 86
Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:0 1 pm

Re: Le principali tecnologie 4.0 per l’olivicoltura

Messaggio da ruby »

Buona campagna olearia a tutti!
In questi lunghi mesi di assenza siamo stati impegnati nel vagliare anche diverse nuove tecnologie 4.0 che applicate all'olivicoltura daranno un forte contributo per:
- contrastare gli effetti del cambiamento climatico;
- eliminare le frodi, tracciabilità verificata della filiera dall'uliveto al consumatore;
- maggiori informazioni nutrizionali sull'olio prodotto in base alle cultivar di provenienza delle olive;
- miglioramento del processo di lavorazione delle olive e nell'estrazione dell'olio.

Alcune di queste tecnologie al momento sono in fase di test, altri di brevetto, altre in attesa della validazione finale per introdurle nel mercato.

L'olivicoltura e il frantoio, nei prossimi 5 anni subiranno dei forti cambiamenti, servono incentivi e formazione continua, che attualmente sono carenti nel sistema Paese Italia.

Purtroppo l'Italia da leader mondiale nella tecnologia rischia di non trasferire l'innovazione alla filiera olearia italiana, tranne in qualche zona di produzione dove i ricavi riescono a coprire l'investimento in nuove tecnologie.
xfiles
Messaggi: 13
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:0 1 am

Re: Le principali tecnologie 4.0 per l’olivicoltura

Messaggio da xfiles »

Salve, sarebbe interessante ricevere qualche info, magari uno o più articoli tecnici. Mancano i vostri test-drive...
Ma da quel poco che ho capito, l'industria 4.0 nel settore oleario è improntata sul monitoraggio in remoto dei decanter, mediante sensori, per programmare la manutenzione e quindi evitare i fermi macchina durante la campagna olearia.
Trovo un pò riduttivo questo approccio. Le potenzialità sono enormi, e credo che la strada maestra da perseguire va oltre all'intelligenza predittiva volta soltanto a monitorare a distanza un decanter.
Rispondi