Nel mio terreno a Noli (SV) ho ulivi di taggiasca e ulivi pugliesi (olive grandi che metto in salamoia).
Ho acquistato un torchio di acciaio con vite senza fine e vorrei utilizzare il mio modesto raccolto di dieci kg di taggiasca.
Mi chiedo se devo togliere i noccioli e come procedere. Grazie
Fare un po' d'olio in casa
Moderatori: Paoloadm, foxhy, torejeo, ruby
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mer gen 10, 2007 10:0 1 am
Olio di oliva fai da te
Questa è una di quelle richieste di aiuto che ho sentito parecchio in giro tra la gente. Con un attrezzo del genere ho sentito diverse persone che hanno fatto vari tentativi ma con pochi se non scarsi risultati.
Personalmente non ho mai fatto delle prove del genere, ma con la mia esperienza in frantoio proverò a darti qualche consiglio.
Prima di tutto bisogna cercare di seguire perlomeno le fasi fondamentale per una corretta estrazione di olio di oliva.
Nel particolare:
- oltre al lavaggio,pulitura da fogliame ecc.
- bisogna frantumare le olive comprensive di nocciolo per avere un maggiore drenaggio durante la pressatura (anche se in realtà esiste anche la possibilità di estrarre l'olio denocciolato ma io non ho esperienza in merito).
- gramolazione!!qui nasce l'inghippo maggiore dove e come la fai? questa è una fase fondamentale per la buona riuscita al tuo intento.
- pressatura, e qui penso che possiedi già il torchio
- separazione dell'olio, abbastanza semplice in quanto l'olio più leggero dell'acqua si può separare facilmente.
Insomma mi sa che questa operazione di estrazione olio in casa propria non sia tanto semplice da realizzare.
CMQ spero di essere stato utile, facci sapere come è andata a finire.
Saluti e Buon Natale a tutti.
Personalmente non ho mai fatto delle prove del genere, ma con la mia esperienza in frantoio proverò a darti qualche consiglio.
Prima di tutto bisogna cercare di seguire perlomeno le fasi fondamentale per una corretta estrazione di olio di oliva.
Nel particolare:
- oltre al lavaggio,pulitura da fogliame ecc.
- bisogna frantumare le olive comprensive di nocciolo per avere un maggiore drenaggio durante la pressatura (anche se in realtà esiste anche la possibilità di estrarre l'olio denocciolato ma io non ho esperienza in merito).
- gramolazione!!qui nasce l'inghippo maggiore dove e come la fai? questa è una fase fondamentale per la buona riuscita al tuo intento.
- pressatura, e qui penso che possiedi già il torchio
- separazione dell'olio, abbastanza semplice in quanto l'olio più leggero dell'acqua si può separare facilmente.
Insomma mi sa che questa operazione di estrazione olio in casa propria non sia tanto semplice da realizzare.
CMQ spero di essere stato utile, facci sapere come è andata a finire.
Saluti e Buon Natale a tutti.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 2:0 1 pm
Fare un po' d'olio in casa
Grazie per la sollecita risposta.
Vivo a Torino e spero di andare un paio di giorni a Noli e fare il primo tentativo, dandotene comunicazione.
Anche a Te e familia auguri per il Santo Natale e per un prospero Anno Nuovo (con tante tante olive).
Guglielmo Della Corte
Vivo a Torino e spero di andare un paio di giorni a Noli e fare il primo tentativo, dandotene comunicazione.
Anche a Te e familia auguri per il Santo Natale e per un prospero Anno Nuovo (con tante tante olive).
Guglielmo Della Corte
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 9:0 1 pm
Re: Fare un po' d'olio in casa
Segnalo a tutti che al seguente link Come fare l'olio di oliva in casa? è stato fatto un test proprio con un torchio in acciaio, nell'articolo è possibile vedere anche un filmato video che fa vedere tutte le fasi eseguite.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio gen 12, 2023 5:0 1 pm