Consiglio su abbacchiatore
Inviato: dom ott 13, 2019 12:0 1 pm
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, ma anche di questo modo e vorrei chiedervi un consiglio su un abbacchiatore.
Sono possessore da circa 10 anni di un terreno con sopra un bel pò di ulive per lo più secolari, circa 300/350 piante ( le farò contare prima o poi
)
Come potete ben immaginare da 10 anni non sono state curate, infatti, tante piante non hanno olive o ne hanno molto poche che non vale la pena coglierle ( almeno a detta di colui che mi sta aiutando).
Da quest'anno voglio rimettere a posto il tutto, dedicandoci il giusto tempo e facendo le cose per bene, giustamente non spendendo un botto di soldi tutti insieme ma in modo graduale.
Vorrei comprare un abbacchiatore per agevolare il lavoro, ne ho visti un bel pò, di diversi tipi e di diverse marche, e credo che il più comodo è un abbacchiatore pneumatico, quindi con motocompressore. Però costano un bel pò, quindi per quest'anno ero orientato per un abbacchiatore elettrico, di discreta potenza, 12v 270w con 10 rebbi in carbonio a doppio moto oscillatorio.
Poi girando in internet mi è balzato agli occhi un'offerta a buon prezzo di un compressore elettrico da 90 litri con tutto il necessario, quindi, Lubrificatore, tubo, impugnatura, asta e abbacchiatore. Che ne pensate? Potrebbe essere una valida alternativa soprattutto tenendo in considerazione che già posseggo un generatore di corrente.
Grazie
Sono possessore da circa 10 anni di un terreno con sopra un bel pò di ulive per lo più secolari, circa 300/350 piante ( le farò contare prima o poi

Come potete ben immaginare da 10 anni non sono state curate, infatti, tante piante non hanno olive o ne hanno molto poche che non vale la pena coglierle ( almeno a detta di colui che mi sta aiutando).
Da quest'anno voglio rimettere a posto il tutto, dedicandoci il giusto tempo e facendo le cose per bene, giustamente non spendendo un botto di soldi tutti insieme ma in modo graduale.
Vorrei comprare un abbacchiatore per agevolare il lavoro, ne ho visti un bel pò, di diversi tipi e di diverse marche, e credo che il più comodo è un abbacchiatore pneumatico, quindi con motocompressore. Però costano un bel pò, quindi per quest'anno ero orientato per un abbacchiatore elettrico, di discreta potenza, 12v 270w con 10 rebbi in carbonio a doppio moto oscillatorio.
Poi girando in internet mi è balzato agli occhi un'offerta a buon prezzo di un compressore elettrico da 90 litri con tutto il necessario, quindi, Lubrificatore, tubo, impugnatura, asta e abbacchiatore. Che ne pensate? Potrebbe essere una valida alternativa soprattutto tenendo in considerazione che già posseggo un generatore di corrente.
Grazie